Achten©FilleRoelants

SCHERZI MUSICALI | NICOLAS ACHTEN

Musikamera 2023
giovedì
27 Aprile 2023
alle 20:00

La Stagione 2023 di Musikàmera prosegue con il concerto dell’ensemble belga Scherzi musicali, da oltre quindici anni complesso di riferimento nel mondo della musica antica, in particolare per il suo lavoro sul repertorio dei secoli XVII e XVIII. L’ensemble riunisce da 3 a 40 musicisti intorno al suo fondatore e direttore, Nicolas Achten – uno dei pochi cantanti che si accompagnano con liuto, tiorba, arpa e clavicembalo –, e per questa esibizione veneziana è formato dallo stesso Achten (baritono, chitarrone, arpa doppia, clavicembalo), dalla soprano Wei-Lian Huang, da Lies Wyers al lirone e François Dambois al liuto e alla chitarra. Il programma della serata, dal titolo Labirinto d’amore, prevede l’esecuzione di alcune arie da camera del Cinquecento e del Seicento di importanti compositori italiani, come Giulio Caccini e le sue due figlie Settimia e Francesca, Giovanni Felice Sances e, soprattutto, Claudio Monteverdi, il più geniale compositore del Seicento italiano. I sentimenti d’amore più contrastanti si intrecciano in un “labirinto d’amore”. Il periodo d’oro del madrigale, il genere più elevato e più importante nel quale musica e poesia si compenetrano totalmente, copre circa un secolo di storia della musica, a partire dal 1520 e in ambito prima toscano, poi estendentesi via via in tutta la penisola di allora, con un punto centrale a Venezia soprattutto a causa della straordinaria storia della editoria musicale che nella città lagunare ebbe origine e poi sviluppo. Non fu una storia rettilinea e unica, ma anzi ricca e variegata, tanto da aprirsi nel suo finire al genere monodico – il “recitar cantando”- che successivamente lo soppiantò: e, naturalmente, gli stessi interpreti di un genere risultarono poi anche forti protagonisti di quello successivo.

WHERE

No results found.

ONGOING

VeNewsletter

Ogni settimana

il meglio della programmazione culturale
di Venezia