LOGO-CUFFIE-495x495

MIGLIORE COLONNA SONORA

a cura diF.D.S.
rigarossa
  • sabato, 10 settembre 2022

1_Chloé Thévenin per la colonna sonora di Blanquita (Orizzonti)

,

2_Nick Cave e Warren Ellis per la colonna sonora di Blonde (Venezia 79)

,

3_Ex aequo a Carter Burwell per la colonna sonora di The Banshees of Inisherin (Venezia 79) e a Bryce Dessner e Alejandro G. Iñárritu per la colonna sonora di Bardo, False Chronicle of a Handful of Truths (Venezia 79)

,

Menzione speciale_Trent Reznor e Atticus Ross per la colonna sonora di Bones and All (Venezia 79)

,

Migliore canzone non originale_Everybody’s Talkin’, cantata da Harry Nilsson nel film Un uomo da marciapiede, citata nel film Desperate Souls, Dark City and the Legend of Midnight Cowboy (Venezia Classici)

,

Migliore improvvisazione dal vivo_Lennie Tristano al contralto nel film Music for Black Pigeons (Fuori Concorso)

VeNewsletter

Ogni settimana

il meglio della programmazione culturale
di Venezia

VeNewsletter

Ogni settimana

il meglio della programmazione culturale
di Venezia