La formula dell’illusione

Timm Kröger in Concorso con un thriller onirico tra le Alpi
di Marisa Santin
  • domenica, 3 settembre 2023

Un gruppo di scienziati si riunisce in un vecchio albergo nelle innevate Alpi svizzere. Ma nel cuore della Montagna strani eventi cominciano ad accadere. Timm Kröger ci conduce in un viaggio-sogno in bianco e nero dove non tutto è come sembra.

Fin dalle prime scene nelle Alpi, veniamo trasportati indietro nel tempo, e sembra di stare guardando un classico film degli anni ’50. Come ha utilizzato il bianco e nero e la musica per ottenere questo effetto?
Ho collaborato con il compositore Diego Ramos Rodríguez per la colonna sonora del film. Al momento non è molto conosciuto, ma spero che ciò cambierà. Diego Ramos Rodríguez è principalmente un compositore di musica contemporanea, e questa è stata la sua prima esperienza nella composizione per il cinema.  L’ho visto come un rischio promettente coinvolgere un compositore di musica contemporanea e guidarlo attraverso questa esperienza unica. La musica ha svolto un ruolo centrale ed è stata una fonte di ispirazione fin dall’inizio. Ho cercato che fosse al contempo potente e delicata, strana ed enigmatica. Ha qualche somiglianza con la musica di Bernard Herrmann nei film di Hitchcock, anche se è stata utilizzata in modo diverso da come potrebbe essere usata oggi. Nonostante il mio film cerchi deliberatamente di emulare l’estetica degli anni ‘50, dubito che gli spettatori lo scambierebbero veramente per un prodotto di quell’epoca. Il pubblico può percepire che si tratta di un film contemporaneo perché il modo in cui la musica detta le emozioni sembra obsoleto. Qualcosa di nuovo emerge, e ciò contrasta con le nostre moderne aspettative su come le emozioni dovrebbero essere trasmesse sullo schermo. Per quanto riguarda il bianco e nero, è principalmente legato all’illuminazione. Ci siamo lasciati guidare dalla sensazione di come ogni scena dovesse essere illuminata. Avevamo un concetto vago di illuminazione in stile anni ’40-’50 per le ambientazioni interne, con una graduale transizione verso un’atmosfera più scura da film noir man mano che il film avanza. Inoltre, abbiamo cercato uno stile di illuminazione più maturo e forse più naturalistico per l’intero film, ma spesso abbiamo mescolato e abbinato questi approcci quando necessario.

DIE THEORIE VON ALLEM

DIE THEORIE VON ALLEM

Alpi svizzere, 1962: Johannes Leinert partecipa a un congresso di fisica, impaziente di assistere alla lezione rivoluzionaria di uno scienziato iraniano sul tema della meccanica quantistica, evento clou del seminario. Dovendo ingannare l’attesa per un ritardo dell’oratore,...

LEGGI

Quali registi del passato evoca questo film? E, forse, quali scrittori? Viene in mente Friedrich Dürrenmatt, che tra le altre opere ha scritto Die Physiker
Gran parte dell’ispirazione potrebbe essere abbastanza inconscia, e inoltre ho iniziato a lavorare su questo progetto molto tempo fa, quindi potrei aver dimenticato molti dei pensieri che avevo al riguardo. C’è sicuramente un po’ di Thomas Mann, e probabilmente ha ragione anche riguardo a Dürrenmatt. E poi, c’è Erich Kästner, giusto? Ha scritto un bel po’ di storie e romanzi molto ingenui, quasi comici, uno dei quali Dominik Graf ha utilizzato come base per il suo film Fabian. Molti film mi hanno influenzato, specialmente quelli ambientati nelle Alpi e legati allo sci, sfruttando un tema tradizionale a cui ci siamo dedicati. Tuttavia, non ho mai voluto che sembrasse solo una collezione di riferimenti o brani che evocano nostalgia. Ho cercato di far sì che il pubblico fosse trasportato indietro nel tempo. Ma, sai, la storia del cinema non è la storia vera; è il modo in cui ricordiamo la storia, plasmato dal cinema. Quindi, fin dall’inizio, è come un’illusione e una narrazione attraverso la quale devo guidare lo spettatore.

In una fase specifica della storia, diversi personaggi sembrano essere contemporaneamente vivi e morti, molto simile al gatto di Schrödinger. Il titolo stesso evoca il campo della fisica quantistica. Perché questa scelta?
Ho sempre avuto una forte predilezione per i film in cui menti brillanti disegnano formule eleganti con il gesso sulle finestre, sai, come Will Hunting e A Beautiful Mind. Posso ricordare di essere stato affascinato da questi film da adolescente. Rappresentano geni dell’energia che concepiscono scoperte matematiche, disegnando formule. Tuttavia, c’è anche una qualità in qualche modo assurda in quella rappresentazione. Sono sempre stato intrigato dalla domanda sull’ispirazione. Che cos’è, davvero? È solo il nostro inconscio che parla a noi, o potrebbe esserci qualcosa di divino dietro di essa? Questa illusione è intrigante perché gli scienziati non sono del tutto razionali. Non so se tconosci la storia di Kekulé e l’”anello benzenico”. Ha sognato un serpente che si mordeva la coda, e al risveglio ha avuto la sua svolta. Aveva lavorato sulla formula chimica del benzene per due anni senza successo, ma la risposta gli è venuta in un sogno. Ho sempre trovato quella storia affascinante. Allo stesso tempo, c’è la possibilità che sia solo un’illusione, che sia il nostro inconscio che comunica con noi stessi e che l’universo potrebbe non interessarsene davvero. Non sappiamo se ci sia uno scopo alla nostra esistenza o meno, e su come dovremmo prendere decisioni. Questa storia sembrava perfettamente adatta a creare un film che esplora queste domande esistenziali, avvolte in un’atmosfera avvincente, noir, talvolta con toni di commedia e dramma.

 

Screenshot-2023-09-07-alle-16.07
Enzo Jannacci
BARBERA_2023-500
Diventare quello che siamo
limelight-495x495
Sopravvissuti
Sic(3)
38. Sic Awards
IL CONFINE VERDE
I vincitori del Premio Arca CinemaGiovani
IO CAPITANO
A "Io capitano" il Soundtrack Stars Award
IO CAPITANO
A "Io Capitano" il Premio Cict Unesco "Enrico Fulchignoni"
LAVORI DI CASA PER PRINCIPIANTI
Il Queer Lion Award a "Domakinstvo za Pocetnici"
79762-FERRARI_-_Official_still__Credits_Eros_Hoagland_
Quella Mille Miglia del ‘57...
83066-PHOTOCALL_-_THE_KILLER_-_Director_David_Fincher__Credits_Giorgio_Zucchiatti_La_Biennale_di_Venezia_-_Foto_ASAC___2_
David Fincher

VeNewsletter

Ogni settimana

il meglio della programmazione culturale
di Venezia