Gerardo Balestrieri

ALLA CORTE DI KUBLAI KHAN

Carnevale di Venezia 2024
venerdì
9 Febbraio 2024
alle 18:00

All’incrocio di due importanti anniversari, i 100 anni dalla nascita di Italo Calvino e i 700 anni dalla morte di Marco Polo, che dettano il mood del Carnevale 2024, la Casa di The Human Safety Net alle Procuratie Vecchie in Piazza San Marco presenta, venerdì 9 febbraio alle 18, il reading musicato Alla corte di Kublai Khan.
Il cantautore Gerardo Balestrieri, che considera Paolo Conte il suo maestro, affiancato da Alvise Seggi al violoncello e al liuto persiano, interpreta il testo di Calvino, Le città invisibili, in una affascinante lettura accompagnata da suoni e suggestioni, dalle musiche e dagli strumenti della Via della Seta. I dialoghi fra il leggendario esploratore e il Khan sono stati scomposti e ricostruiti lasciando per lo più integro il testo originale: narrazione, musica e immagini si intrecciano in una partitura unica fatta di suoni e parole, tanto che il testo calviniano assume la semplicità incantevole di un mondo fantasioso che sembra diventare quasi realtà. Città delle città, protagonista indiscussa, rimane Venezia, tanto cara a Calvino che così ne parlava: «Le immagini della memoria, una volta fissate con le parole, si cancellano. Forse Venezia ho paura di perderla tutta in una volta, se ne parlo. O forse, parlando d’altre città, l’ho già perduta a poco a poco».

WHERE
ONGOING
RELATED ARTICLES

Ad Oriente... Il mirabolante viaggio di Marco Polo

VeNewsletter

Ogni settimana

il meglio della programmazione culturale
di Venezia

VeNewsletter

Ogni settimana

il meglio della programmazione culturale
di Venezia