Incontro con dibattito in occasione della riedizione del libro Un altro Fontego. Storie di città (Cafoscarina, 2024) di Alessandro Bianchini, Mario Coglitore, Giovanni Dalla Costa e Antonio Alberto Semi.
Mauro Baronchelli, direttore operativo di Palazzo Grassi, e Luca Crescenzi, professore di letteratura tedesca a Ca’ Foscari, conversano con gli autori.
Modera Edoardo Pittalis, editorialista de Il Gazzettino.
«Riproporre dunque oggi il nostro contributo di dodici anni fa ha il senso di riproporre un’operazione di pensiero. […] Anche oggi ci chiediamo se sia possibile un uso del grande palazzo che tenga conto della realtà attuale, con la quale tutti debbono fare i conti…». Pensare la città, criticare a ragion veduta, proporre progetti anche alternativi a quelli ufficiali: non è questa l’attività necessaria dei cittadini? Il caso esemplare del Fontego dei Tedeschi a Venezia: svendita o progetto innovativo? Passività o proposta?
La nuova edizione del libro, che contiene un contributo di Vittorio Gregotti, vuol uscire dalle secche in cui è incagliata la politica veneziana, per indicare attraverso un’analisi accurata anche un metodo possibile di partecipazione dei cittadini.