Al via la nuova edizione di Candiani Groove, la rassegna dedicata alla musica internazionale organizzata dal Settore Cultura del Comune di Venezia in collaborazione con Veneto Jazz, che animerà il Centro Culturale Candiani con un programma di alto livello artistico. Il primo appuntamento è in programma per domenica 26 gennaio alle 18.30, quando l’Auditorium del Candiani si accenderà di nuove e affascinanti sonorità grazie al trio composto da Luciano Biondini (fisarmonica), Michel Godard (tuba, serpentone, e-bass) e Lucas Niggli (batteria, percussioni). Il trio rappresenta un incontro unico tra tre culture musicali e stili artistici, unendo la tradizione mediterranea, l’innovazione sperimentale e il virtuosismo ritmico. I suoni caldi e appassionati dell’italiano Biondini, maestro della fisarmonica, si intrecciano con la maestria francese di Godard, che esplora gli strumenti antichi come il serpentone insieme alle tonalità della tuba e dell’e-bass. A completare il quadro, i ritmi incisivi e innovativi dello svizzero Niggli, batterista e percussionista di fama internazionale.
La storia del trio nasce dalla collaborazione tra Biondini e Godard all’interno della band di Rabih Abou Khalil, che li ha portati a lavorare su progetti come TubaTuba e con artisti del calibro di Ernst Reijseger. Successivamente, la loro sinergia si è arricchita con l’arrivo di Lucas Niggli, noto per il suo approccio creativo agli strumenti a percussione. Lucas Niggli, batterista di riferimento sulla scena internazionale, è anche un compositore prolifico. Oltre a questo trio, guida ensemble come ZOOM e BIG ZOOM e collabora con artisti di spicco in progetti come il duo con Xu Fengxia, il trio con Barry Guy e Jacques Demierre e il quartetto di percussioni Beat Bag Bohemia. Questo concerto inaugurale promette un’esperienza musicale di grande intensità, in cui passione, poesia, energia e sperimentazione si fondono in un viaggio sonoro che non mancherà di emozionare il pubblico.