Marco Gemmani dirige la Cappella Marciana in Basilica, per un tradizionale appuntamento di Natale.
Figura-chiave del repertorio post-romantico francese, il compositore belga ha lasciato ai posteri un’eredità troppo poco conosc...
La prima opera maggiore di Britten, inaugurata nel 1945, racconta la storia di un pescatore abitante al Borgo, un villaggio cos...
In occasione della mostra Kandinsky e le avanguardie (30 settembre 2022 – 21 febbraio 2023), nell’Auditorium del C...
Myung-Whun Chung, amico affezionato de La Fenice, interpreta il 3 dicembre con l’Orchestra e Coro del Teatro il Vesperae Sole...
Concerto per Soli, Strumenti e Coro del Conservatorio “Benedetto Marcello” di Venezia con il direttore Francesco Erle e l...
Nella storia della musica ci sono i grandi album e poi c’è The Dark Side of the Moon che è molto più di un disco:...
Fino alla seconda guerra mondiale Faust di Gounod (1859) restò nel numero delle opere più rappresentate al mondo, e...