Biennale Danza 2025 – Myht Makers/Creatori di Miti
Sedici giovani danzatori, tre mesi di residenza, una partitura musicale iconica. In In C, Sasha Waltz lavora con gli allievi del Biennale College Danza 2025 a partire dalla celebre composizione…
domenica
20 Luglio 2025
TEATRO ALLE TESE
TALK
CONSTRUCTING LA BIENNALE. A PEEK BEHIND THE NARRATIVE
GENS Public Programme – Workshop
La Biennale Architettura è cruciale per il discorso architettonico, eppure i modi in cui le idee si evolvono all’interno delle loro complesse ecologie sono spesso trascurati ed esclusi dalle narrazioni dominanti.…
domenica
20 Luglio 2025
alle 15:30
ARSENALE (BIENNALE)
SHOW
TROPPE ARIE
E=TiC Estate = Teatro in Città
Troppe Arie nasce dall’incontro di tre musicisti straordinari con il lavoro del clown che unisce il talento e il virtuosismo musicale. Le sonorità prendono il posto delle parole e i…
lunedì
21 Luglio 2025
alle 19:00
PIAZZETTA MALIPIERO
CONCERT
SARRA DOUIK
Women For Freedom in Jazz 2025
Il 21 luglio ecco Sarra Douik, con la musicista tunisina a proporre in solo composizioni inedite e arrangiamenti di brani della tradizione musicale del suo Paese. L’intreccio tra la voce…
lunedì
21 Luglio 2025
alle 20:30
HOTEL CARLTON ON THE GRAND CANAL
SHOW
ANTHONY & KEL MATSENA / BIENNALE COLLEGE DANZATORI – THE REMAINING SILENCE
Biennale Danza 2025 – Myht Makers/Creatori di Miti
The Remaining Silence nasce come risposta a The Herds, l’opera itinerante ideata da Matsena Productions: una parata di grandi mandrie artificiali, mosse da performer, che partendo da Kinshasa ha attraversato…
martedì
22 Luglio 2025
ARSENALE (BIENNALE)
SHOW
VIRGINIE BRUNELLE – FABLES
Biennale Danza 2025 – Myht Makers/Creatori di Miti
Dopo il debutto mondiale al Lugano Dance Project, Fables arriva a Venezia con tutta la sua potenza poetica e visionaria. Nata a Montréal – città simbolo della danza contemporanea –…
mercoledì
23 Luglio 2025
TEATRO PICCOLO ARSENALE
WORKSHOP
ICELANDIC NORDSCAPE LABORATORY – GIORNO UNO
GENS Public Programme – Workshop
Il programma di due giorni combina lezioni e esercizi pratico-riflessivi. Il primo giorno introduce i paesaggi islandesi attraverso le loro dimensioni fisiche, ambientali e culturali, supportato da studi di caso…
mercoledì
23 Luglio 2025
alle 15:00
ARSENALE (BIENNALE)
CONCERT
BALKALÀ
InOut – Musica in Corte
Balkalà: un pesce veneto in nuoto verso la Penisola Balcanica. Le corde di Giulio Gavardi incontrano i fiati di Francesco Socal per esplorare le melodie tradizionali della Penisola Balcanica, per…
mercoledì
23 Luglio 2025
alle 18:00
M9 – MUSEO DEL ‘900
SCREENING
ABOUT A BOY – UN RAGAZZO
Cinemoving 2025
Ricco, single e senza figli, il trentottenne londinese Will passa gran parte delle sue giornate a scansare ogni tipo di responsabilità. Dopo una relazione con una ragazza madre, Will scopre…
giovedì
24 Luglio 2025
alle 21:15
SPIAGGIA LIBERA LIDO DI VENEZIA
WORKSHOP
ICELANDIC NORDSCAPE LABORATORY – GIORNO DUE
GENS Public Programme – Workshop
Il secondo giorno si concentra sulle principali sfide territoriali islandesi, invitando i partecipanti a sviluppare collaborativamente idee, strategie e risposte schematiche, che saranno poi mappate collettivamente per visualizzare le intuizioni…
giovedì
24 Luglio 2025
alle 12:00
ARSENALE (BIENNALE)
PERFORMANCE, TALK
A STUDY IN ISOLATION
Universe Pavilion – Public Program
Per tre giorni, dal 24 al 26 luglio, l’Universe Pavilion si trasforma in un sistema vivente per esplorare la psicologia dell’isolamento nello spazio, ospitando “A Study in Isolation”, un laboratorio performativo…
giovedì
24 Luglio 2025
FÀBRICA 33
SCREENING
ABOUT A BOY – UN RAGAZZO
Cinemoving 2025 – Uno sguardo all’orizzonte
Will (Hugh Grant), scapolo quarantenne viziato e superficiale, vive di rendita e senza responsabilità. Tutto cambia quando nella sua vita irrompe Marcus (Nicholas Hoult), dodicenne introverso e bullizzato, che lo…
giovedì
24 Luglio 2025
alle 21:15
SPIAGGIA LIBERA LIDO DI VENEZIA
SHOW
BULLYACHE – A GOOD MAN IS HARD TO FIND
Biennale Danza 2025 – Myht Makers/Creatori di Miti
Cosa può accadere quando le icone della cultura pop si confrontano con le macerie della crisi finanziaria del 2008? Se lo chiedono i Bullyache, duo formato da Courtney Deyn e…
giovedì
24 Luglio 2025
TEATRO ALLE TESE
SHOW
TAO DANCE THEATER – 16 + 17
Biennale Danza 2025 – Myht Makers/Creatori di Miti
Dopo il Leone d’Argento ricevuto nel 2023, TAO Dance Theater torna alla Biennale Danza con la prima europea di 16 e 17, nuovi capitoli della lunga Numerical Series, co-commissione della…
venerdì
25 Luglio 2025
TEATRO MALIBRAN
SCREENING
BARBIE
Cinemoving 2025
Novità di quest’anno, ecco sei serate al Parco Albanes con film per tutti i gusti, per sorridere e riflettere, coinvolgendo piccoli e grandi spettatori. Nel fantastico mondo di Barbieland la…
venerdì
25 Luglio 2025
alle 21:15
PARCO ALBANESE (BISSUOLA)
SCREENING
LOVE LIFE
Cinemoving 2025
Un ritratto femminile, una riflessione sull’imprevedibilità della vita che appassiona e commuove. Taeko vive una vita tranquilla accanto al marito e al figlioletto Keita, finché un evento drammatico segna il…
venerdì
25 Luglio 2025
alle 21:15
SERRA DEI GIARDINI
CONCERT
GIOVANNI FALZONE
17. Venezia Jazz Festival
Il progetto Freak Machine elabora una serie di brani composti da Giovanni Falzone in forma non convenzionale. L’obbiettivo principale di questo progetto è quello di ripercorrere, secondo la visione personale…
venerdì
25 Luglio 2025
alle 21:00
GIARDINO PALAZZO MUNICIPALE FIESSO D’ARTICO
CONCERT
ENRICO PIERANUNZI
Squero Jazz
La prima parte della stagione si conclude sabato 26 luglio con un’incursione nel mondo del jazz attraverso l’esibizione di Enrico Pieranunzi al pianoforte, musicista tra i più versatili della scena…
sabato
26 Luglio 2025
alle 16:30
AUDITORIUM LO SQUERO
SHOW
AAKASH ODEDRA COMPANY – SONGS OF THE BULBUL
Biennale Danza 2025 – Myht Makers/Creatori di Miti
La grande tradizione della danza classica indiana incontra la spiritualità sufi e l’espressività del linguaggio contemporaneo. Songs of the Bulbul nasce dalla collaborazione tra la coreografa e maestra Kathak Rani…
sabato
26 Luglio 2025
TEATRO ALLE TESE
SCREENING
PRENDI IL VOLO
Cinemoving 2025
La famiglia di anatre Mallard è intrappolata nella sua routine. Mentre papà Mack è felice di mantenere la sua famiglia al sicuro navigando all’infinito nel loro stagno del New England,…
sabato
26 Luglio 2025
alle 21:15
PARCO ALBANESE (BISSUOLA)
SCREENING
IL MAESTRO CHE PROMISE IL MARE
Cinemoving 2025
La biografia di Antoni Benaiges, un maestro elementare catalano che nel 1935 viene assegnato ad una scuola di un piccolo paesino nella provincia di Burgos. Il giovane insegnante rivoluziona i…