CA’ GIUSTINIAN

Sede centrale de La Biennale di Venezia

La Biennale di Venezia nasce nel 1895 ed è considerata tra le istituzioni culturali più note e prestigiose al mondo. All’avanguardia nella ricerca e nella diffusione delle nuove tendenze artistiche contemporanee, La Biennale di Venezia organizza in tutti i suoi Settori – Arte (1895), Architettura (1980), Cinema (1932), Danza (1999), Teatro (1934), Musica (1930) – attività espositive, performative, di ricerca e formazione. La storia della Biennale di Venezia è documentata presso l’Archivio Storico nelle sedi a Marghera e al Padiglione Centrale ai Giardini (Biblioteca). Dal 1998 l’Esposizione d’Arte e la Mostra di Architettura hanno assunto una struttura organizzata secondo nuove linee guida. Negli anni recenti La Biennale ha promosso nuove attività Educational, il College, conferenze e convegni nella sua sede di Ca’ Giustinian.

CA’ GIUSTINIAN

Calle del Ridotto, San Marco 1364/A
Venezia

COME ARRIVARE

CA’ GIUSTINIAN dista a piedi dalla Stazione di Venezia:

Loading...

Se ti trovi in un altro luogo, clicca il bottone "calcola la distanza" sulla mappa

Percorso dettagliato

Loading...

VENEZIA NEWS #297-298

VeNewsletter

Ogni settimana / Every week

il meglio della programmazione culturale di Venezia / the best of Venice's cultural life

VENEZIA NEWS #297-298

VeNewsletter

Ogni settimana

il meglio della programmazione culturale
di Venezia