Cantiere di narrazione

Percorsi tematici nel Laboratorio del Futuro della 18. Biennale Architettura
di Michele Cerruti But

L’architettura è scrittura e racconto. Potenza narrativa che snocciola questioni, ridefinisce immaginari, parla lingue ed esplora scenari. Tanto nelle forme della rappresentazione quanto nella costruzione di materia.

Low Design Office, Enviromolecular, 18. Biennale Archietttura, © Marco Zorzanello, courtesy La Biennale di Venezia
Percorsi tematici nel Laboratorio del Futuro della 18. Biennale Architettura
2 / 812345Last
MAGAZINE

OFFICE 24-7 ARCHITECTURE AND LEMON PEBBLE ARCHITECTS

Office 24-7 nasce nel 2022 e si concentra sulla combinazione di studi dello spazio e modi innovativi di reinterpretare luoghi d...

CINA

Che cosa significa “rinnovamento” nel contesto culturale cinese? È uno stato d’animo. Il cambiamento è una condizio...

CLIMATE WUNDERKAMMER

Un’installazione ibrida (fisica e virtuale) immerge il visitatore in un’esperienza multisensoriale che restituisce l’impa...

FRANK&FRANK. FLYING CITY LEATHER MAPS | GRAND TOUR

Partendo da storie antiche di viaggio, il progetto flying city leather maps si ispira al mito del tappeto volante di tradizione ...

VeNewsletter

Ogni settimana

il meglio della programmazione culturale
di Venezia

VeNewsletter

Ogni settimana

il meglio della programmazione culturale
di Venezia