Cantiere di narrazione

Percorsi tematici nel Laboratorio del Futuro della 18. Biennale Architettura
di Michele Cerruti But

L’architettura è scrittura e racconto. Potenza narrativa che snocciola questioni, ridefinisce immaginari, parla lingue ed esplora scenari. Tanto nelle forme della rappresentazione quanto nella costruzione di materia.

Low Design Office, Enviromolecular, 18. Biennale Archietttura, © Marco Zorzanello, courtesy La Biennale di Venezia
Percorsi tematici nel Laboratorio del Futuro della 18. Biennale Architettura
2 / 812345Last
MAGAZINE

THANDI LOEWENSON

Il programma Race, Space & Architecture è solo uno dei polisemici e articolati progetti di Thandi Loewenson, arti...

UNGHERIA

L’iconico Museo Etnografico di Budapest, realizzato nel 2022 da Marcel Ferencz nell’ambito del Liget Budapest Project, è a...

CLIMATE WUNDERKAMMER

Un’installazione ibrida (fisica e virtuale) immerge il visitatore in un’esperienza multisensoriale che restituisce l’impa...

L’OSPITE A PALAZZO: “CLEOPATRA” DI ARTEMISIA GENTILESCHI

La nuova stagione di apertura della Galleria di Palazzo Cini (fino al 15 ottobre) vede protagonista di Ospite a Palazzo i

VENEZIA NEWS #297-298

VeNewsletter

Ogni settimana / Every week

il meglio della programmazione culturale di Venezia / the best of Venice's cultural life

VENEZIA NEWS #297-298

VeNewsletter

Ogni settimana

il meglio della programmazione culturale
di Venezia