Cantiere di narrazione

Percorsi tematici nel Laboratorio del Futuro della 18. Biennale Architettura
di Michele Cerruti But

L’architettura è scrittura e racconto. Potenza narrativa che snocciola questioni, ridefinisce immaginari, parla lingue ed esplora scenari. Tanto nelle forme della rappresentazione quanto nella costruzione di materia.

Low Design Office, Enviromolecular, 18. Biennale Archietttura, © Marco Zorzanello, courtesy La Biennale di Venezia
Percorsi tematici nel Laboratorio del Futuro della 18. Biennale Architettura
2 / 812345Last
MAGAZINE

KOFFI & DIABATÉ ARCHITECTES

Lo studio ivoriano ricerca incessantemente soluzioni in sinergia con il clima tropicale del territorio africano considerando tu...

VENEZUELA

Considerata un capolavoro di integrazione tra arte e architettura, la Città Universitaria di Caracas, opera del maestro Carlos...

CLIMATE WUNDERKAMMER

Un’installazione ibrida (fisica e virtuale) immerge il visitatore in un’esperienza multisensoriale che restituisce l’impa...

SAM BARON

Un nuovo progetto che conferma la visione creativa di Adriano Berengo e la sua straordinaria capacità di innescare un dialogo ...

VeNewsletter

Ogni settimana

il meglio della programmazione culturale
di Venezia

VeNewsletter

Ogni settimana

il meglio della programmazione culturale
di Venezia