Con la direzione artistica di Federico Pupo, la Stagione 2024 dello Squero si avvia alla conclusione dopo l’inaugurazione di marzo e un cartellone di undici concerti che fino al 7 dicembre saturano di note la raccolta atmosfera della sala affacciata sul Bacino di San Marco. Concerti solistici e di musica da camera che, con suggestivi intrecci strumentali, hanno tracciato lungo la primavera e l’estate un intenso percorso di ascolto dedicato a diversi repertori della storia musicale. «Giovani interpreti, celebri solisti, importanti ricorrenze e nuove scoperte, compositori barocchi, classici e del secolo appena passato. Ecco, in sintesi, i contenuti della nuova stagione dei concerti – dichiara Maurizio Jacobi, Presidente di Asolo Musica – che Asolo Musica ha programmato in uno degli Auditorium più belli del mondo». Il 9 novembre spazio ad un impaginato che varia da Johann Sebastian Bach e Marin Marais a Sofia Gubaidulina e Astor Piazzolla: protagonista dell’appuntamento, realizzato in collaborazione con Antiruggine, è il duo formato da Mario Brunello, violoncello, e Ivano Battiston alla fisarmonica.