Sparksss

CAMILLA SPARKSSS

New Echo System 2024
venerdì
29 Novembre 2024
alle 21:00

C’è chi prenota un viaggio esotico per scappare dal tran tran quotidiano, pieno di valigie alleggerite, ma non svuotate, e chi trova finalmente rifugio nella dimensione del sogno, viaggiando alla scoperta di universi segreti, ingarbugliati, ma non meno incantevoli. Lontana anni luce, la destinazione di Camilla Sparksss, nome d’arte e alter ego della canadese Barbara Lehnhoff, musicista dalle sonorità electro noise-pop e artista visiva, si chiama Lullabies, un album di otto tracce che, come suggerisce il titolo, diventano ninna nanne, racconti dolci come baci della buonanotte per adulti, favole che scuotono dal torpore dell’incanto tecnologico contemporaneo, affascinante ma monotono. Si tratta di otto storie minimal che prendono vita grazie alla fusione tra spoken word e il mellotron, attraverso i groove morbidi, immergendosi così in un’atmosfera ambient-pop, ma soprattutto grazie alla progettazione insieme al designer Giulio Parini di uno specchio sul vinile 33 giri animato, a simulare il fenachistoscopio inventato da Joseph Plateau che consentiva di animare le immagini. Esperimento ambizioso – mesi e mesi e una ventina di prototipi – quello della cantante che ha fondato insieme al visual artist ticinese Aris Bassetti il duo post-punk Peter Kernel, che mira a risvegliare, attraverso il motivo del gioco di immagini, quell’Io bambino che, con la sua creatività e immaginazione, viene calpestato sempre più nella vita da adulti. Cullata fin dalla nascita dalla voce di Bonnie Tyler o degli Eurythmics, l’artista svizzero-canadese presenta il suo progetto il 29 novembre al Teatrino di Palazzo Grassi, in occasione di New Echo System, promosso dalla Fondazione Pro Helvetia. Da vivere con il cuore libero e sognante, un po’ come nelle favole.

Immagine in evidenza: ph. Cédric Raccio
di Giada Zuecco
WHERE
ONGOING

VeNewsletter

Ogni settimana

il meglio della programmazione culturale
di Venezia

VeNewsletter

Ogni settimana

il meglio della programmazione culturale
di Venezia