BE_Jumana-Emil-Abboud_Marjetica (1)

AFTER RAIN

Visual Reader of the Diriyah Contemporary Art Biennale
giovedì
8 Maggio 2025
alle 14:30

Ocean Space e TBA21–Academy ospitano la presentazione di After Rain, il visual reader della Diriyah Contemporary Art Biennale 2024 (DCAB 2024), con la partecipazione di Ute Meta Bauer – direttrice artistica della Biennale e curatrice del volume – insieme ad artisti e architetti coinvolti nella DCAB 2024 e presenti alla Biennale Architettura di Venezia 2025 o a eventi collaterali.
Attraverso un ricco apparato iconografico, il libro documenta le numerose collaborazioni tra artisti provenienti da diversi contesti geografici e culturali ed esperti locali dell’Arabia Saudita – tra cui specialisti della conservazione, agricoltori e agricoltrici, botanici e botaniche, artigiani e artigiane, architetti e architette, musicisti e musiciste, chef – tracciando i processi artistici e le pratiche di ricerca che hanno dato forma alla seconda edizione della Biennale di Diriyah.
Strutturato per parole chiave, After Rain raccoglie materiali fotografici annotati dagli stessi artisti: immagini dei loro studi, del lavoro sul campo, delle esperienze condivise e delle installazioni in situ, restituendo le traiettorie e le riflessioni che attraversano questa edizione della Biennale. Il volume include anche un percorso fotografico della mostra e approfondimenti su Biennale Encounters –  il programma pubblico di talk, workshop, performance e letture – sul programma cinematografico e sulla piattaforma online Learning Garden. Concepite come un glossario aperto, una risorsa pedagogica e un archivio di memoria, le pagine del libro non restituiscono un progetto concluso, ma un organismo vivo, aperto al dialogo, alla riflessione e a futuri scambi all’interno di un ecosistema culturale in costante trasformazione.

Partecipano alla presentazione del libro:
Ute Meta Bauer, professoressa alla School of Art, Design and Media e Senior Principal Research Fellow al NTU Centre for Contemporary Art, Nanyang Technological University, Singapore
bahraini—danish studio di architettura che lavora tra culture e discipline, Manama / Copenaghen
Bricklab, studio sperimentale di architettura, design e ricerca, Gedda
Rachaporn Choochuey, direttrice del design di all(zone), collettivo di progettisti con sede a Bangkok
Alexander Eriksson Furunes, architetto e co-fondatore (insieme a Sudar Khadka) di mutualsupport, Trondheim / Manila
Armin Linke, artista e docente all’Accademia di Belle Arti di Monaco
Sissel Tolaas, artista e ricercatrice olfattiva, Berlino
Liam Young, regista e architetto speculativo, responsabile del programma Fiction & Entertainment allo SCI-Arc di Los Angeles

Evento in lingua inglese.
Ingresso libero senza prenotazione fino ad esaurimento posti.

WHERE
ONGOING
RELATED ARTICLES
VENEZIA NEWS #299-300

VeNewsletter

Ogni settimana / Every week

il meglio della programmazione culturale di Venezia / the best of Venice's cultural life

VENEZIA NEWS #299-300

VeNewsletter

Ogni settimana

il meglio della programmazione culturale
di Venezia