“Beyond the Prize” riunisce un consorzio di sei prestigiosi premi internazionali di architettura — Aga Khan Award for Architecture, Holcim Foundation for Sustainable Construction, EUmies Awards, Mies Crown Hall Americas Prize, OBEL Award e Ammodo Architecture Award — insieme a sei architetti/e di fama mondiale per riflettere criticamente sul ruolo in evoluzione dei riconoscimenti architettonici.
Sullo sfondo della Biennale Architettura 2025 e del suo tema dell’intelligenza collettiva, questa discussione moderata riflette criticamente sullo scopo, l’impatto e la traiettoria dei premi in rapporto alle pressanti sfide planetarie, sociali e ambientali.
Il forum segna un momento cruciale: è un invito a ripensare ed esaminare il ruolo dei premi oggi per affrontare le sfide più urgenti del nostro tempo. Dall’etica e dall’impatto a lungo termine alla promozione della collaborazione globale, “Beyond the Prize” sottolinea l’urgente responsabilità dei premi di architettura di andare oltre il semplice riconoscimento e di fungere da catalizzatori per un cambiamento significativo. La conversazione invita gli enti di premiazione a lavorare insieme, a condividere le conoscenze e ad alzare gli standard per garantire un cambiamento significativo e duraturo.
Partecipanti
Farrokh Derakhshani, Direttore, Aga Khan Award for Architecture
Ivan Blasi, Direttore, EUmies Awards
Dirk Denison, Direttore, Mies Crown Hall Americas Prize
Laura Viscovich, Direttrice Esecutiva, Holcim Foundation for Sustainable Construction
Jesper Eis Eriksen, Direttore Esecutivo, OBEL Award
Marleen van Driel, Direttrice di Architettura, Ammodo Architecture Award
Xu Tiantian, Architetto Fondatore e Direttore, DnA_Design and Architecture
Mohsen Mostafavi, Alexander e Victoria Wiley, Professore di Design e Professore di Servizio Onorari all’Università di Harvard
Kjetil Thorsen, Co-fondatore, Snøhetta
Marina Tabassum, Architetta Principale, Marina Tabassum Architects
Rozana Montiel, Fondatrice e Direttrice, Rozana Montiel Estudio de Arquitectura
Andrés Jaque, Direttore Fondatore, Ufficio per l’innovazione Politica, Preside Columbia University GSAPP
Moderato da: James Taylor-Foster, critico culturale e curatore di design e cultura digitale.
Evento in lingua inglese.
Ingresso libero senza prenotazione fino ad esaurimento posti.