blue-friday

BLUE FRIDAY VENEZIA

24 Novembre 2023

-

25 Novembre 2023

Mentre tutto il mondo si prepara al Black Friday del 24 novembre, a Venezia negli stessi giorni è in programma il Blue Friday.
L’iniziativa, promossa dalla Commissione Oceanografica Intergovernativa (IOC), giunta alla seconda edizione, prevede un ricco programma di incontri e iniziative culturali che si pone l’obiettivo di proporre un’alternativa sostenibile agli effetti dello shopping sfrenato e sensibilizzare la cittadinanza sui temi ambientali, del turismo sostenibile, della giustizia climatica, della salvaguardia dei mari e degli oceani e del supporto all’economia circolare.

L’evento si apre venerdì 24 novembre alle ore 17.30 all’Hotel Ca’ di Dio, dove è ospitata una tavola rotonda moderata da Diana de Marsanich (giornalista). Saranno presenti tra gli altri: Francesca Santoro (senior Programme Officer IOC/UNESCO), Matteo Innocenti (psicoterapeuta specialista in eco-ansia) e Giovanni Soldini (navigatore in solitaria).
Saranno esaminati anche alcuni casi virtuosi di aziende che operano nel campo del lusso, del turismo e della moda.
Al termine, è in programma l’Aperitivo Blu – Un Totem per l’Oceano con Filippa Lagerbäck, conduttrice televisiva impegnata nel promuovere uno stile di vita sostenibile, che intervisterà Giovanni Chimienti, biologo marino e National Geographic Explorer.

Sabato 25 novembre da non perdere il tour degli Atelier Aperti organizzato da Venezia da Vivere (prenotazione richiesta).
Alle ore 11, a Palazzo Zorzi, presentazione del libro Il capitale naturale. Idee e soluzioni per fare pace con il Pianeta a cura di Daniele Moretti.
Prima della presentazione il libraio Giovanni Pelizzato racconterà la storia della Libreria Toletta, la più antica di Venezia, e del nuovo spazio The Human Safety Net aperto alle Procuratie Vecchie.

 

WHERE
ONGOING

VeNewsletter

Ogni settimana

il meglio della programmazione culturale
di Venezia

VeNewsletter

Ogni settimana

il meglio della programmazione culturale
di Venezia