platea-Teatro-La-Fenice-170622_Bellini_Ettore

CERIMONIA CITTADINA E CONCERTO PER LA MEMORIA

Le voci e la musica dell’orchestra femminile di Auschwitz
domenica
26 Gennaio 2025
alle 10:00

Cerimonia cittadina e concerto in ricordo delle vittime delle persecuzioni e dello sterminio nazifascista.

Un reading musicale dedicato alla storia dell’orchestra femminile di Auschwitz, raccontata attraverso le voci di otto musiciste che ne hanno fatto parte. Tra drammi personali, avventure e amori, episodi commoventi e curiosi, prende vita un quadro che si compone come un collage. L’orchestra fu costituita per ordine delle SS naziste nel 1943 all’interno del campo di sterminio di Auschwitz II — Birkenau e divenne una sorta di piccola comunità, composta in gran parte da giovani prigioniere ebree e slave, di varie nazionalità.
Nel reading musicale viene eseguito parte del repertorio dell’orchestra femminile, da Boccherini a Saint-Saëns, da Haydn a Strauss, da Brahms a Schubert.
Le letture sono tratte dal volume Eravamo il suono (ed. Lapis) di Matteo Corradini, libro Premio Andersen 2024.
Con Matteo Corradini, letture, Nausicaa Bono, violoncello , Isabella Condini, viola, e Claudia Bianchi, violino.

Intervengono:
Luigi Brugnaro, Sindaco di Venezia
Dario Calimani, Presidente della Comunità Ebraica di Venezia
Andrea Erri, Direttore generale del Teatro La Fenice

WHERE
ONGOING
RELATED ARTICLES

Eventi commemorativi per il Giorno della Memoria 2025

VeNewsletter

Ogni settimana

il meglio della programmazione culturale
di Venezia

VeNewsletter

Ogni settimana

il meglio della programmazione culturale
di Venezia