Don-Giovanni-_Arturo-Cirillo-foto-Tommaso-Le-Pera_DSF3736-scaled

DON GIOVANNI

Colpo di scena - Stagione 2024/25
24 Gennaio 2025

-

26 Gennaio 2025

Arturo Cirillo nasce con la danza, e la leggerezza dei movimenti si nota. A scuola di Carlo Cecchi per quasi dieci anni come attore, poi regista teatrale. Da tempo attore e regista per opere di Molière (Le intellettuali, L’avaro, La scuola delle mogli) ma anche di Feydeau e Pirandello. Nello spettacolo in scena al Teatro Goldoni riprende una dimensione gioiosa ma senza lazzi o chiassi, anzi, i personaggi entrano in scena silenziosamente dalla platea, anticipo di un Don Giovanni più avvezzo all’ombra che alla luce; infatti morirà quasi tranquillamente, seduto su una sedia, senza fuochi né tuoni.
Una scenografia palladiana, con una grande scala marmorea e colori di fiori e frutta ovunque, rendono la pièce ancor più originale e piacevole. Come in altre regie di Cirillo tutto è presente e visibile, la finzione teatrale è esposta e il travestimento in fondo è sempre una alternanza fra il falso e il vero, «questa è anche la storia di chi non vuole o non può fare a meno di giocare, recitare, sedurre senza fine, ogni volta dal principio, fino a morirne».

WHERE
ONGOING
RELATED ARTICLES

Arturo Cirillo affronta il mitico fascino del Don Giovanni

VeNewsletter

Ogni settimana

il meglio della programmazione culturale
di Venezia

VeNewsletter

Ogni settimana

il meglio della programmazione culturale
di Venezia