Commento Vangelo San Giovanni Meister Eckhart

EXPOSITIO SANCTI EVANGELII SECUNDUM IOHANNEM DI MEISTER ECKHART

Commento al Vangelo di Giovanni
5 Marzo 2025

-

9 Marzo 2025

L’Archivio Storico de La Biennale di Venezia presenta il progetto speciale Expositio Sancti Evangelii secundum Iohannem, una messa in scena del Commento al Vangelo di Giovanni del teologo e mistico domenicano Johannes Eckhart (1260-1328 c.). L’evento si tiene al Portego delle colonne della Scuola Grande di San Marco, coinvolgendo attori teatrali e il Coro della Cappella Marciana sotto la direzione del Maestro Marco Gemmani. La drammaturgia è curata da Antonello Pocetti, con scenografia di Antonino Viola, video di Andrew Quinn e proiezione sonora di Thierry Coduys.

Ogni serata esplora temi fondamentali come il Logos, l’Essere, l’Amore, il dualismo bene/male e la dialettica anima/corpo. Ospiti illustri, tra cui il Cardinale José Tolentino de Mendonça, Peter Sloterdijk e Massimo Cacciari, introducono ciascun incontro. Gli attori Federica Fracassi, Leda Kreider e Dario Aita recitano estratti del Commento in latino e italiano, accompagnati da canti gregoriani.

L’opera, immersiva e scenograficamente innovativa, invita il pubblico a riflettere sul messaggio del Vangelo di Giovanni e sul pensiero di Eckhart, proponendosi come un’esperienza artistica e spirituale unica nel monumentale complesso dell’Ospedale Civile SS. Giovanni e Paolo. La particolarità dello spazio consente un numero limitato di posti, le prevendite sono disponibili a questo LINK.

Immagine in evidenza: Visual by Andrew Quinn
WHERE
ONGOING

VeNewsletter

Ogni settimana

il meglio della programmazione culturale
di Venezia

VeNewsletter

Ogni settimana

il meglio della programmazione culturale
di Venezia