La leggenda narra, che nel X secolo, quando i matrimoni venivano celebrati in un unico giorno all’anno, quello dell’Ascensione di Maria, il 2 febbraio, dodici fanciulle veneziane in procinto di sposarsi vennero rapite dai pirati che assaltarono il corteo nuziale. Poche ore dopo i veneziani raggiunsero i pirati, li trucidarono e riportarono a casa le giovani. Da allora la Serenissima impose una tassa ai patrizi per fornire ogni anno alle ragazze meno abbienti un’adeguata dote. Durante il Carnevale si celebra questa tradizione millenaria con la Festa delle Marie, che vede protagoniste dodici tra le più belle giovani veneziane, che saranno presentate al pubblico in Piazza San Marco – alle ore 16.30 circa–, dove giungeranno con un corteo di gondole, in splendidi costumi storici.