Torna a Venezia il Festival dei Matti, giunto alla sua 15. edizione, con un programma diffuso tra Auditorium M9, Accademia di Belle Arti e Teatrino di Palazzo Grassi. Il tema di quest’anno ruota attorno ai conflitti: non solo come scontro o guerra, ma come contraddizione che attraversa le nostre vite e le strutture sociali. Il festival invita a riflettere su come possiamo abitare i conflitti anziché rimuoverli, riconoscendone la complessità e le potenzialità trasformative.
Tra gli ospiti di questa edizione: Ascanio Celestini, Roberta De Monticelli, Marco Tarquinio, Miguel Benasayag, Nika Dubrovsky, Massimo Cirri, Gisella Trincas, Patricia Zanco, Francesco Vacchiano, Anna Poma, Antonio Esposito, Alessia Mongelli, Giordano Meacci, Gianni Montieri e molti altri.
In programma incontri, dialoghi, performance, proiezioni e laboratori, con la partecipazione attiva di studentesse e studenti di scuole e università.
Il festival è ideato e curato da Anna Poma, con la collaborazione di Valentina Ruzzi, Alessia Mongelli, Claudia Antonangeli e Leopoldo Fox-Zampiccoli.
Festival dei Matti 2025 – Conflitti distratti