casanova (12)

I CARNEVALI DI CASANOVA

Carnevale di Venezia 2025
martedì
4 Marzo 2025
alle 17:00

Era il 2 aprile 1725 quando, in una casa veneziana, nasceva Giacomo Casanova, secondo di sei figli degli attori Gaetano e Zanetta Farussi, detta la Buranella. Tuttavia, secondo la sua stessa biografia, il piccolo Giacomo sarebbe stato persuaso di essere frutto di una relazione segreta con Michiel Grimani, nobile e proprietario del Teatro San Samuele, dove i Casanova lavoravano.
A 300 anni da quella data, Venezia rende omaggio a uno dei suoi cittadini più iconici con un Carnevale che celebra la sua vita straordinaria. Per l’occasione, Ateneo Veneto, in collaborazione con il Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati dell’Università Ca’ Foscari, ha ideato una serie di eventi da febbraio a maggio con l’intento di esplorare le diverse sfaccettature di questo leggendario avventuriero, scrittore, intellettuale, libertino. Nel giorno di Martedì Grasso inaugura la rassegna la conferenza-spettacolo I Carnevali di Casanova della Compagnia de Calza “I Antichi”. Un viaggio nel Carnevale del Settecento, tra maschere, feste, amori e avventure, raccontati in prima persona da Casanova. Prendono vita i personaggi più significativi della casanoviana Storia della mia vita: la mamma Zanetta, l’amata Marina Morosini, l’antagonista Lorenzo Da Ponte, la cuoca Anna di Murano, l’eclettico Lord Pembroke, e altre sorprese.

WHERE
ONGOING
RELATED ARTICLES

Il tempo di Casanova

Un racconto di Alberto Fiorin

VeNewsletter

Ogni settimana

il meglio della programmazione culturale
di Venezia

VeNewsletter

Ogni settimana

il meglio della programmazione culturale
di Venezia