Per rendere omaggio a Gene Hackman, recentemente scomparso, il Cinema Rossini riporta sul grande schermo “La conversazione” (The Conversation, 1974) di Francis Ford Coppola, in versione restaurata e originale con sottotitoli italiani. Un’occasione speciale per riscoprire uno dei ruoli più iconici dell’attore, in un thriller psicologico che ha segnato la storia del cinema.
Premiato con la Palma d’Oro a Cannes nel 1974 e candidato a tre Oscar, il film si distingue per la colonna sonora di David Shire e il magistrale montaggio sonoro di Walter Murch.
Al centro della storia, un indimenticabile Gene Hackman nei panni di Harry Caul, paranoico esperto di sorveglianza elettronica, il cui lavoro lo conduce a una spirale di dubbi e ossessioni. Impermeabile sgualcito, baffi e sassofono, Hackman offre un’interpretazione intensa e malinconica, capace di restare impressa nella memoria degli spettatori.
La conversazione sarà al Rossini martedì 18 (ore 17.30 e 20.25) e mercoledì 19 marzo (ore 17.15 e 20.30).