Negozio Olivetti, Venezia_Foto Roberto Morelli_05-2019_(C) FAI - Fondo Ambiente Italiano

L’ACQUA ALTA AL NEGOZIO OLIVETTI RACCONTATA DAI RESTAURATORI

#FAIperilclima
domenica
10 Novembre 2024
alle 17:30

In vista dell’annuale conferenza ONU sul cambiamento climatico (COP29), che si terrà a Baku in Azerbaijan dall’11 al 22 novembre 2024 e che vedrà i capi di Stato di 197 Paesi impegnati a prendere accordi per arrestare e mitigare il riscaldamento globale, il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS consolida la campagna #FAIperilclima con un programma di iniziative volte a diffondere conoscenza sul tema del cambiamento climatico a partire dal lavoro che la Fondazione stessa porta avanti nei suoi Beni, dove la crisi ambientale si tocca con mano.
All’interno del progetto #FAIperilclima, il Negozio Olivetti affronta il fenomeno dell’acqua alta a Venezia in una chiave peculiare. Saranno i restauratori Elisabetta Longega e Giuseppe Tonini a raccontare l’impatto che l’alta marea provoca nei diversi materiali; in particolare si potranno osservare in maniera tangibile i danni causati dall’acqua salmastra della laguna nel Negozio e scoprire le azioni e gli interventi di restauro necessari per limitare il problema.

WHERE
ONGOING

VeNewsletter

Ogni settimana

il meglio della programmazione culturale
di Venezia

VeNewsletter

Ogni settimana

il meglio della programmazione culturale
di Venezia