Nel 1856, Offenbach organizza un concorso di opéras-comiques in un atto per promuovere il suo nuovo teatro, Les Bouffes-Parisiens. Settantotto concorrenti mettono in musica Le Docteur Miracle e la giuria assegna il primo premio ex aequo a Bizet e Lecocq. La partitura di Bizet è presentata per la prima volta alle Bouffes-Parisiens il 9 aprile 1857, poi scompare dal palcoscenico fino a quando non viene riportata alla luce nel 1951. Sarebbe sbagliato sottovalutare questa operina composta dal musicista appena ventenne, in cui Bizet mostra un talento naturale per la commedia.