Insula-San-Fantin

L’INSULA DI SAN FANTIN ATTRAVERSO I SECOLI

Un progetto pilota
lunedì
13 Gennaio 2025
alle 17:30

La Scuola di San Fantin (oggi sede dell’Ateneo Veneto), la chiesa di San Fantin e il Teatro della Fenice, con le loro facciate marmoree, rendono campo San Fantin uno dei più monumentali della città, in un intreccio inestricabile tra forma architettonica e spazio urbano. Il campo è al centro di un sistema di calli che innerva uno dei più antichi brani di tessuto urbano di Venezia.
Per rendere accessibile a un largo pubblico tutti questi significati la Fondazione di Venezia ha finanziato una ricerca di cui vengono presentati i risultati in questa occasione: quattro video realizzati da borsisti laureati in Ingegneria Edile-Architettura dell’Università di Padova, che narrano rispettivamente le vicende architettoniche dell’insula, della Scuola di San Fantin, della chiesa di San Fantin e del Teatro La Fenice.

Presentazione del progetto di Gianmario Guidarelli, Università degli studi di Padova, Ateneo Veneto.
Proiezione dei 4 video sull’Insula, sulla Scuola di San Fantin, sulla chiesa di San Fantin e sul Teatro La Fenice, introdotti da Erica Baldini, Tommaso Sandon, Carlotta Zaramella (Università degli studi di Padova)

WHERE
ONGOING

VeNewsletter

Ogni settimana

il meglio della programmazione culturale
di Venezia

VeNewsletter

Ogni settimana

il meglio della programmazione culturale
di Venezia