Roberto Matta fu un artista militante. Ne dà fede la sua arte, ve n’è traccia in varie forme di attivismo. A suo modo fu, come gran parte della sua generazione, un “intellettuale organico”, un creativo al servizio di una causa. E la causa fu la costruzione del socialismo, quella che dalla rivoluzione bolscevica in poi infiammò i cuori e catturò le menti di molte avanguardie artistiche.
L’appuntamento si inserisce nel ciclo di conferenze per approfondire diversi aspetti della mostra ROBERTO MATTA 1911-2002, visitabile fino al 23 marzo 2025 a Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna. Le conferenze sono precedute dalla visita guidata alla mostra.
A Ca’ Pesaro, la prima importante esposizione dedicata in Italia a Roberto Matta