metagoon-24h-still-courtesy-matteo-stocco

METAGOON: WATER COMMUNITIES ACROSS THE ADRIATIC AND PACIFIC

mercoledì
27 Marzo 2024
alle 18:00

Il Teatrino di Palazzo Grassi ospita un evento a cura di Metagoon, una piattaforma multimediale che raccoglie storie dell’arcipelago veneziano, tra documentazione archivistica e micro-reportage e che invita, attraverso un neologismo (meta-laguna), ad andare oltre i confini geografico-ambientali, sociali e culturali della città lagunare.
La serata presenta alcune proiezioni seguite da una discussione sugli ecosistemi delle comunità acquatiche nel mondo con la storica dell’arte Cristina Baldacci (Università Ca’ Foscari e NICHE) e la ricercatrice in cinema Maria Ida Bernabei (Università di Torino), moderate da Alice Ongaro Sartori.
Tra le proiezioni in programma – un documentario di Ubaldo Magnaghi, Vele chioggiotte, del 1951, un film dell’artista Martha Atienza, Fisherfolks Day, del 2022, e infine un montaggio creato da Matteo Stocco e Matteo Primiterra con alcune riprese realizzate a Venezia tra il 2015 e il 2024 dal titolo Metagoon24, accompagnato da una performance musicale di Macedoniasintetica con Carlo Camerin, Mattia Rigon e Simone Carraro.
L’evento, che si svolgerà in inglese, è in collaborazione con CSC-Cineteca Nazionale, D.H. office, Ocean Space, TBA21–Academy e THE NEW INSTITUTE Centre for Environmental Humanities (NICHE) ed è parte della mostra Metagoon: cronache di geografie future allo spazio D.H. office in Salizada Malipiero 3208 fino all’1 aprile 2024.

WHERE
ONGOING
RELATED ARTICLES

VeNewsletter

Ogni settimana

il meglio della programmazione culturale
di Venezia

VENEZIA NEWS #297-298

VeNewsletter

Ogni settimana

il meglio della programmazione culturale
di Venezia