Luca Scarlini, scrittore e drammaturgo, conduce una passeggiata performativa alle Zattere, evocando i personaggi protagonisti del suo libro “Nuova Guida Sentimentale di Venezia” (Marsilio, 2024). Scritta dopo molti anni di ricerche, l’opera colloca nello spazio e nel tempo numerose figure importanti che sono passate da Venezia e ne hanno segnato le vicende, identificando i luoghi dove hanno abitato, in una città la cui Storia si è sempre definita come un palcoscenico per la messinscena di trame di esistenza complicate, barocche e imprevedibili.
Zattere Edition condurrà nei luoghi segnati dalle presenze di Eleonora Duse, Rainer Maria Rilke, Luigi Nono (nonno, pittore e nipote, compositore), Luigi Milesi, l’evirato cantore il Pistocchino, che a inizio ‘700 aveva aperto un teatrino marittimo per marionette, Niccolò Jommelli e Niccolò Porpora, e molti, molti altri, che vissero o lasciarono le proprie tracce alle Zattere, luogo della città che nel libro è ribattezzata la Vasca.
L’itinerario guidato si concluderà in una sala di Scuola Piccola Zattere che guarda la Giudecca, con la fine del racconto di Scarlini e la visione delle opere grafiche di Alvise Bittente che illustrano il volume.
Punto d’incontro: h. 18, Scuola Piccola Zattere, Fondamenta Zattere al Ponte Longo, Dorsoduro 1401
Partecipazione gratuita
Le opere di Alvise Bittente saranno in mostra da venerdì 11 aprile fino a domenica 13 aprile, con orario di apertura dalle 11 alle 19.
Per maggiori informazioni: info@scuolapiccolazattere.com