Venezia_-_Chiesa_di_Santa_Maria_del_Pianto

SANTA MARIA DEL PIANTO. PROPOSTE PER IL RESTAURO E NUOVI SCENARI

giovedì
10 Aprile 2025
alle 18:00

La Chiesa di Santa Maria del Pianto, raro esempio di architettura barocca veneziana, torna al centro dell’attenzione grazie alla conferenza organizzata dalla Fondazione Svizzera Pro Venezia, ospitata dal Consolato di Svizzera a Venezia negli spazi di Palazzo Trevisan degli Ulivi.
L’incontro, dal titolo “Santa Maria del Pianto. Proposte per il restauro e nuovi scenari”, intende aprire un dialogo sul futuro di questo importante edificio sacro, realizzato nel 1646 su progetto dell’architetto Francesco Contin, ticinese d’origine e figura centrale nell’ambiente edilizio veneziano del Seicento. Tra le sue opere principali, oltre a Santa Maria del Pianto, si ricordano le chiese dell’Anzolo Rafael, di Sant’Anna e di Sant’Agostin, nonché numerosi interventi su edifici civili.

Alla serata interverranno Francesco Trovò, professore associato di Restauro Architettonico all’Università IUAV di Venezia, e Giacomo Faralli, giovane architetto autore di una tesi magistrale dedicata proprio a Santa Maria del Pianto, discussa nel 2024. Il progetto di Faralli propone un intervento di restauro attento e sostenibile, volto a valorizzare il potenziale dell’edificio nel rispetto della sua identità storica. L’idea è quella di favorirne la riapertura come spazio polifunzionale, in grado di ospitare sia funzioni liturgiche – in continuità con l’uso attuale come cappella dell’adiacente ospedale – sia attività culturali e sociali, restituendo così vitalità a un bene oggi poco conosciuto ma ricco di storia. Attualmente proprietà dell’Azienda ULSS 3 Serenissima, la chiesa potrebbe dunque ritrovare un ruolo attivo nella vita cittadina, grazie a un piano di intervento che integra conservazione, accessibilità e aggiornamento impiantistico.

WHERE
ONGOING

VENEZIA NEWS #297-298

VeNewsletter

Ogni settimana / Every week

il meglio della programmazione culturale di Venezia / the best of Venice's cultural life

VENEZIA NEWS #297-298

VeNewsletter

Ogni settimana

il meglio della programmazione culturale
di Venezia