duchamp schacchi

SCACCHI IN MOSTRA

Marcel Duchamp e la seduzione della copia
giovedì
7 Marzo 2024
alle 14:30

Il re e la regina circondati da nudi veloci (1912), Omaggio a Caissa (1966) e Trabocchetto (1964) sono i titoli di alcune opere ispirate agli scacchi ed esposti nella mostra Marcel Duchamp e la seduzione della copia. Questo gioco estremamente cerebrale è un modello nel fare arte per Duchamp, artista appassionato, esperto e campione di scacchi, tanto da gareggiare nella squadra francese durante le Olimpiadi del 1930. Giovedì 7 marzo dalle 14. 30 alle 17.30 la Collezione Peggy Guggenheim offre i suoi spazi per una simultanea di cinque partite condotte da giocatori esperti che si affronteranno nelle sale espositive. Un tavolo e una scacchiera saranno inoltre a disposizione di chi si vorrà cimentare in una partita straordinaria, guidati dalle parole di Duchamp:«Mentre non tutti gli artisti sono giocatori di scacchi, tutti i giocatori di scacchi sono artisti».

L’evento è organizzato in collaborazione con il Circolo Scacchistico Esteban Canal di Venezia; la partecipazione è gratuita, inclusa nel biglietto di ingresso alla mostra.

WHERE
ONGOING
RELATED ARTICLES

VeNewsletter

Ogni settimana

il meglio della programmazione culturale
di Venezia

VeNewsletter

Ogni settimana

il meglio della programmazione culturale
di Venezia