TERRA_A5 (148 x 210 mm)

T.E.R.R.A. DI COMUNITÀ

Territorio. Educazione. Rete. Relazione. Azione.
10 Aprile 2025

-

12 Aprile 2025

Tre giornate di formazione, incontri, giochi e spettacoli per grandi e piccoli: torna a Forte Marghera il festival T.E.R.R.A. di Comunità, un progetto dedicato alla costruzione di reti educative e solidali tra generazioni.
Il programma, curato da Arca dello Stupore, Gruppo Eleusis, Live Arts Cultures e Lugh, si rivolge a educatori, famiglie, insegnanti e cittadini desiderosi di condividere esperienze, competenze e visioni. Un’occasione per mettersi in gioco, ascoltare e riscoprire il valore del “fare insieme”.
Grazie alla collaborazione con Fondazione Forte Marghera, Efforts e al contributo del Dipartimento per le Politiche della Famiglia – Presidenza del Consiglio dei Ministri, tutte le attività sono gratuite.

PROGRAMMA

Giovedì 10 e venerdì 11 aprile
h. 15.00 -18.00
Formazione professionale per il personale scolastico
Laboratori intensivi sul Metodo Teatrico®, riconosciuti dal MIM, per sviluppare soft skills legate alla comunicazione, alla consapevolezza espressiva, al ritmo della relazione e all’osservazione immersiva.

Venerdì 11 aprile
h. 20.00
Favola. Quando le fiabe mettono le ali
Spettacolo a cura di Ullalla Teatro e Vertical Waves Project
Danza e acrobatica si intrecciano in una fiaba contemporanea che parla di paure, amicizia, immaginazione e trasformazione. Uno spettacolo per tutte e tutti, a partire dai 4 anni.
In caso di maltempo, recupero sabato 12 aprile ore 20:00.

Sabato 12 aprile
h. 10.00–13.00
Scambio di buone pratiche
Educatori, famiglie e cittadini si confrontano su strumenti, esperienze e idee per rafforzare la comunità educante. Un momento di dialogo per condividere riflessioni, costruire legami e progettare il futuro insieme.
È previsto il rilascio del certificato di partecipazione per il personale scolastico.

h. 13.00
Pausa con buffet

h. 16.30
Bambini ambasciatori del patrimonio fortificato
Una visita guidata tra le mura di Forte Marghera in compagnia dei più piccoli, protagonisti e narratori di un racconto interattivo sulla memoria e il valore delle fortezze europee.
Consigliato portare un telo per sedersi durante le tappe.

WHERE
ONGOING

VENEZIA NEWS #297-298

VeNewsletter

Ogni settimana / every week

il meglio della programmazione culturale di Venezia / the best of Venice's cultural scene

VENEZIA NEWS #297-298

VeNewsletter

Ogni settimana

il meglio della programmazione culturale
di Venezia