Ocean Space e TBA-21 Academy presentano “Territories of Co-Cognition”, un simposio di mezza giornata che presenta i lavori di ricerca della Bartlett School of Architecture e del suo network internazionale. Al centro dell’incontro, le opportunità e le sfide dell’automazione e dell’intelligenza artificiale applicate a nuove strategie progettuali per la costruzione del mondo.
In dialogo con i temi della Biennale Architettura 2025 — Intelligens. Naturale. Artificiale. Collettiva — l’evento propone una riflessione sulle forme di intelligenza collettiva e sul loro rapporto con l’ambiente costruito, analizzando le interazioni tra forze umane e non umane che danno forma agli spazi che abitiamo. In questo contesto, l’automazione viene affrontata come potenziale risorsa collettiva e campo di confronto etico e progettuale, promuovendo uno scambio di saperi all’intersezione tra pratica architettonica, studi urbani e filosofia.
Il dibattito attuale sull’IA è spesso segnato da una separazione netta tra riflessione etica e approccio creativo. Il simposio intende colmare questa frattura aprendo un dialogo transdisciplinare tra le discipline del design e ambiti teorici come la filosofia, proponendo una piattaforma per condividere metodi, risultati di ricerca e riferimenti teorici.
Tra i partecipanti: Luciana Parisi (Duke University), Patricia Reed (DAE/Folkwang), Fiona Zisch (The Bartlett), Julian Besems e Andrew Porter (The Bartlett), Will Cavendish (Arup).
Programma
14:00 | Apertura porte
14:10 | Saluti di benvenuto e introduzione
14:30 | Posizione 1: Luciana Parisi (Duke University, USA)
15:00 | Interludio: Roberto Bottazzi
15:10 | Posizione 2: Julian Besems & Andrew Porter (The Bartlett School of Architecture, UCL, UK)
15:40 | Interludio: Annarita Papeschi
15:50 | Posizione 3: Patricia Reed (Design Academy Eindhoven, NL / Folkwang University of the Arts, DE)
16:20 | Pausa caffè
17:00 | Posizione 4: Fiona Zisch (The Bartlett School of Architecture, UCL, UK)
17:30 | Interludio: Annarita Papeschi
17:40 | Posizione 5: Will Cavendish (Arup)
18:15 | Tavola rotonda
Evento in lingua inglese.
Ingresso libero senza prenotazione fino ad esaurimento posti.