«L’idea che il percorso musicale del Collettivo di Lagunaria si traducesse metaforicamente in un viaggio per le rotte del Mediterraneo è sempre stata la migliore sintesi per esprimere il nostro lavoro. Venetikorebetiko è dunque un viaggio fatto di parole e musica che ci riporta idealmente alle tratte delle Mude da Mar, percorse sin dal Medioevo dai mercanti veneziani». Così Giovanni Dell’Olivo descriveva la sua ultima fatica discografica al nostro direttore Massimo Bran, nel solco di un’intervista dell’agosto scorso che trasportò noi e i nostri lettori nelle pieghe più recondite della musica rebetika. Venetikorebetiko è al centro del concerto che Candiani Groove ha in programma il 10 novembre, prima delle tra date che a novembre caratterizza il cartellone curato da Veneto Jazz. Lo spettacolo contiene una miscellanea di canzoni originali di Giovanni Dell’Olivo con un unico tema conduttore legato al Mare, alle Città d’Acqua, e al rapporto fra Venezia e le culture del Mediterraneo ed alcuni brani del Canzoniere Popolare Veneto.