Libro_Venezia

VENEZIA 1968-2023. TRA INNOVAZIONE CULTURALE, REGRESSIONE CIVILE E RISCATTO SOCIALE

Intersezioni veneziane
giovedì
27 Marzo 2025
alle 17:30

Per Intersezioni veneziane, un’opera che intreccia memoria e futuro, proponendo letture e strumenti per ripensare la città in chiave più equa e inclusiva. Venezia 1968-2023. Tra innovazione culturale, regressione civile e riscatto sociale, il Mulino, 2024, è una raccolta di saggi che ripercorre alcune delle esperienze culturali ed educative più significative della Venezia degli anni Sessanta e Settanta.
Francesco Leoncini, curatore del volume, Laura Fregolent, tra gli autori del libro, e lo storico Giuseppe Saccà, giovedì 27 marzo, alle 17.30 presso l’auditorium, faranno memoria del passato e offriranno una riflessione sul presente, analizzando le trasformazioni economiche e sociali della città e della sua area metropolitana.
Tra i contributi di particolare rilievo della pubblicazione il saggio “Progetti e interventi per la città” di Laura Fregolent e Giacomo-Maria Salerno osserva le trasformazioni urbane che attraversano l’intero territorio veneziano, dalle estremità orientali e occidentali alla gronda lagunare. L’analisi mette in luce la frammentarietà degli interventi, che non nascono da un disegno organico ma, accostati, rivelano una logica comune: il progressivo adattamento della città a un modello economico unidirezionale, incentrato sul turismo. Non sono le trasformazioni in sé a rappresentare il problema, ma la loro finalità esclusiva, che accelera la polarizzazione sociale ed economica e ridisegna la città in funzione di una sola economia, a scapito della sua complessità sociale e territoriale.
Nel volume saggi anche di Maria José Amato, Renato Bocchi, Giancarlo Cavinato, Maurizio Cermel, Ahmed Daoud, Marco Da Ponte, Gerolamo Fazzini, Giuseppe Goisis, Anna Lombardo, Francesco e Paolo Leoncini, Paolo Riccardo Oliva, Rolf Petri, Emanuele Rizzuto, Dania Scarfalloto Girard, Paolo Steffinlongo, Maria Rosa Sunseri.

WHERE
ONGOING

VeNewsletter

Ogni settimana

il meglio della programmazione culturale
di Venezia

VENEZIA NEWS #297-298

VeNewsletter

Ogni settimana

il meglio della programmazione culturale
di Venezia