toso-fei-2048x128

WHAT NEWS ON THE RIALTO? GRAFFITI NELLA VENEZIA DI MARCO POLO

Carnevale di Venezia 2024
sabato
3 Febbraio 2024
alle 18:00

«What news on the Rialto?», chiede uno dei personaggi ne Il mercante di Venezia di William Shakespeare.
Rialto è la Wall Street del Rinascimento: il luogo dove non solo circolano le merci, ma si fanno le quotazioni, si prendono gli accordi per viaggi e iniziative commerciali, si parla di contratti e di finanza. Ovviamente è un luogo ricco di segni, oltre che di storia. Alberto Toso Fei e Desi Marangon seguend questi segni, mostrando ancora una volta come Venezia conservi meravigliosamente ogni cosa sul suo ineguagliabile corpo di pietra: graffiti, iscrizioni, incisioni atte a misurare, a testimoniare la fine di un lungo viaggio, o semplicemente la presenza delle persone e delle merci; porte modificate per lasciar entrare botti di vino in arrivo da porti lontani, croci che indicano non solo devozione, ma partenza o arrivo da un pellegrinaggio, navi che oltre a far parte del panorama visuale del tempo erano il mezzo di viaggio più sicuro e affidabile.
Dopo il successo di Sotto il segno del Leone, percorso tematico ideato per Piazza San Marco in occasione del Carnevale 2023, Alberto Toso Fei e Desi Marangon proseguono il loro progetto di Public History con un’altra proposta, questa volta legata al viaggio e all’esplorazione realizzata in collaborazione con Fondaco dei Tedeschi: una conferenza animata sui graffiti antichi e gli altri segni e rivelazioni presenti al Fontego stesso e nelle zone della città legate alla mercatura, all’esplorazione e al commercio: navi, marche mercantili, segni di devozione e di viaggio.

WHERE
ONGOING
RELATED ARTICLES

Ad Oriente... Il mirabolante viaggio di Marco Polo

VeNewsletter

Ogni settimana

il meglio della programmazione culturale
di Venezia

VeNewsletter

Ogni settimana

il meglio della programmazione culturale
di Venezia