«Una sera un bambino ammirò il cielo, come mai prima. Anche le stelle lo stavano osservando e il fanciullo, rapito da tanta bellezza, sentì subito il desiderio di trascorrere più tempo con quelle piccole lucine. Voleva rendere quei secondi eterni. Crescendo conobbe la fotografia, che gli permetteva di catturare in uno scatto momenti ed emozioni e di custodirli dalla voracità del tempo. Stelle, montagne, mari, fiori, animali e persone potranno ora vivere per sempre».
Nasce da questo desiderio la mostra E riuscimmo a riveder le stelle, ospitata da Toletta Spazio Eventi.
Davide Conticelli racconta attraverso immagini spettacolari di cieli veneziani il suo essere poeta del tempo, le sue lunghe attese sono indagini visive di bellezza e stupore, ma anche di tecnica ed esperienza. L’astrofotografia richiede infatti pazienza e una continua ricerca, oltre ad una combinazione perfetta di condizioni meteo, luogo, ora e sensibilità.