Oltre mille volti, mille storie racchiuse negli scatti di Attilio Bruni: un archivio fotografico che cattura l’anima del Carnevale di Venezia, tra tradizione e cambiamento. La mostra, realizzata con il sostegno del maestro Stefano Nicolao, offre un doppio sguardo sulla festa: da un lato le immagini di Bruni, che restituiscono l’intensità e l’unicità di chi abita il Carnevale, dall’altro gli splendidi costumi originali utilizzati negli ultimi sei voli dell’Angelo, simbolo scenografico della manifestazione.
Completano l’esposizione alcuni costumi storici appartenenti ai vincitori delle passate edizioni, testimonianza di un’evoluzione che continua a intrecciare memoria e spettacolo. Per Bruni, la fotografia è un ponte tra passato e presente, un modo per restituire autenticità in un’epoca di immagini filtrate e rielaborate. Attraverso la luce naturale e l’obiettivo, racconta non solo maschere e costumi, ma le anime che si celano dietro di essi.