Al di là della montagna incantata

L’ Irlanda autentica e vertiginosa di Michael Keegan-Dolan alla Biennale Danza
di Chiara Sciascia

Nato dall’incontro tra il coreografo Michael Keegan-Dolan e il virtuoso di concertina Cormac Begley, MÁM ricerca il suo immaginario alle pendici del Cnoc Bréanainn, il monte sacro del Kerry Gaeltacht che Keegan-Dolan immagina come un portale sull’ignoto, il magico, il meraviglioso…

Nato nella contea di Longford, il coreografo irlandese Michael Keegan-Dolan ha fondato nel 1997 e poi portato all’apice del successo il Fabulous Beast Dance Theatre – di cui ricordiamo una sbalorditiva Giselle del 2003 che Keegan-Dolan stravolse, trasponendo la storia dell’eroina a Ballyfeeny, Co Roscommon – prima di scioglierlo nel 2014 per trasferirsi dalle Midlands irlandesi al West Kerry Gaeltacht, sulla costa sud-occidentale, una delle sette contee dove si parla ancora il gaelico e si mantengono vive la cultura e la lingua irlandese. Qui nel 2016 fonda Teac Damsa – letteralmente “il posto dove la danza succede” – con l’obiettivo di creare una profonda e significativa connessione tra la propria disciplina e la lingua, le tradizioni e la musica irlandesi. Seppur visceralmente radicata nel territorio, la Compagnia è costituita da un ensemble internazionale di artisti e collaboratori capace di realizzare acclamati progetti a livello internazionale come la pluripremiata prima produzione Swan Lake / Loch na hEala del 2016, brillante attacco agli abusi della chiesa cattolica, con cui il coreografo sbalordì tutti ricoprendo l’intero palco con una raffica di piume.

MÁM, Michael Keegan-Dolan © Matt Grace

MÁM, creato nel 2019, è stato il primo spettacolo interamente concepito, provato e prodotto nel West Kerry Gaeltacht ed è stato nominato per un Olivier Award per la migliore nuova produzione nel 2020 e due UK Critics’ Circle National Dance Awards nel 2022. Nato dall’incontro tra Michael Keegan-Dolan e il virtuoso di concertina Cormac Begley, lo spettacolo prende il titolo da un termine gaelico che significa “passo di montagna” e quindi potenziale luogo di incontro tra solista ed ensemble, tra classico e tradizionale, tra locale e universale. Immerso nel paesaggio irlandese, MÁM ricerca il suo immaginario alle pendici del Cnoc Bréanainn, il monte sacro del Kerry Gaeltacht che Keegan-Dolan immagina come un portale sull’ignoto, il magico, il meraviglioso. Sul palco rivive l’atmosfera dell’antico villaggio gaelico di Kerry Gaeltacht e della sua tradizione in una sorta di immaginifico rituale evocativo pronto a sfociare in una festa apocalittica.

L’incantevole fisarmonica di Cormac Begley accompagna tutto lo spettacolo, insieme all’ensemble berlinese stargaze che innesta sapientemente sonorità jazz contemporanee nel ritmo e folklore irlandese, mentre i dodici danzatori internazionali – tra cui il vincitore della BBC Young Dancer Connor Scott – sempre in scena nel duplice ruolo di performer e spettatori incarnano ogni genere di umana emozione in novanta minuti di rutilante maratona.

DON'T MISS

17. Biennale Danza – Altered States

Wayne McGregor si racconta alla vigilia della sua 17. Biennale Danza

17. Festival Internazionale di Danza Contemporanea

VeNewsletter

Ogni settimana

il meglio della programmazione culturale
di Venezia

VeNewsletter

Ogni settimana

il meglio della programmazione culturale
di Venezia