Cinefacts: Nuovi regni

di Marisa Santin

Durante la cerimonia di apertura del Festival di Berlino, lo scorso febbraio, l’attrice britannica Tilda Swinton aveva parlato del cinema come di «un regno senza confini, senza politiche di esclusione, persecuzione o deportazione. Un grande Stato indipendente intrinsecamente inclusivo immune agli sforzi di occupazione, colonizzazione, acquisizione, proprietà». Mentre assistiamo alla nascita di nuovi e meno luminosi regni, dal palco del Dolby Theatre ci avrebbe confortato sentire un po’ più di rumore. And the Oscar doesn’t go to

Il regista di The Childhood of a Leader (2015) e Vox Lux, entrambi presentati alla Mostra del Cinema, ritorna a Venezi...

Diretto da Jacques Audiard, il film è ambientato nel Messico odierno, dove vive ed esercita l’avvocato Rita. Un giorno l...

Il film diretto da Coralie Fargeat segna l’approccio femminista della regista al body horror. Racconta la storia di Elisa...

Fra i titoli in lista per il premio al Miglior film internazionale figurava anche il danese La ragazza con l’ago, ambientato ...

Primo film lettone a raggiungere gli Oscar, Flow vince come Miglior film d’animazione. In gara c’era anche questa favola su...

VENEZIA NEWS #297-298

VeNewsletter

Ogni settimana

il meglio della programmazione culturale di Venezia

VENEZIA NEWS #297-298

VeNewsletter

Ogni settimana

il meglio della programmazione culturale
di Venezia