Fino all’11 maggio la mostra “A Cabinet of Wonders” celebra l’arte e la natura, offrendo un viaggio tra meraviglia, scienza e artigianato.
Il Museo di Palazzo Grimani a Venezia ospita A Cabinet of Wonders, una mostra straordinaria che celebra l’arte e la natura anche attraverso oggetti provenienti dalla George Loudon Collection. L’evento, visitabile fino all’11 maggio, trasforma un’ala del palazzo in una moderna Wunderkammer, offrendo un viaggio tra meraviglia, scienza e artigianato. La mostra, curata da Thierry Morel, si sviluppa in due sezioni distinte ma strettamente intrecciate, ciascuna delle quali esplora il fascino senza tempo del collezionismo. La prima parte è dedicata ai camerini delle curiosità, spazi nati nel Rinascimento per raccogliere tesori provenienti da ogni angolo del mondo. Questi oggetti, spesso rari e impreziositi da un’aura di mistero, evocano un’epoca in cui la scoperta del nuovo e dell’ignoto si traduceva in collezioni uniche e suggestive. Il visitatore è immerso in un contesto che richiama l’essenza del palazzo stesso, un tempo dimora del patriarca Giovanni Grimani, celebre per le sue collezioni di rare antichità e raffinati dipinti. La seconda sezione si concentra sul percorso collezionistico di George Loudon, un appassionato d’arte contemporanea che ha esteso il suo interesse agli oggetti scientifici del XIX secolo. Modelli botanici in cartapesta, campioni in vetro dei Blaschka e illustrazioni biologiche usate per scopi educativi vengono qui presentati come vere e proprie opere d’arte. Questi oggetti, creati con straordinaria precisione e abilità artigianale, rappresentano il punto d’incontro tra scienza e bellezza. Loudon li ha rivalutati come manifestazioni artistiche capaci di affascinare tanto quanto i grandi capolavori della pittura o della scultura. All’interno delle magnifiche sale del piano nobile di Palazzo Grimani, decorate con affreschi e stucchi rinascimentali, si crea un dialogo tra storia e modernità. Gli spazi espositivi, come la Sala di Psiche affrescata da Salviati e il Camerino di Apollo, dipinto magnificamente da Giovanni da Udine, amplificano il significato delle opere, avvolgendo il visitatore in un’atmosfera di stupore e contemplazione. A Cabinet of Wonders è una celebrazione del collezionismo e un invito a riflettere sul valore della meraviglia come motore di conoscenza e creatività. Qui si intrecciano passato e presente in una visione innovativa che mette in luce il potere evocativo di oggetti un tempo relegati a mera funzione didattica.