La lezione della storia

Eventi commemorativi per il Giorno della Memoria 2025
di Redazione VeNews

Con la posa delle nuove Pietre d’inciampo a Venezia e Lido il 17 gennaio, si aprono le celebrazioni per il Giorno della Memoria 2025. Fino a febbraio si susseguono tra Mestre e Venezia in un ricco calendario numerosi eventi commemorativi , tra conferenze, mostre, proiezioni, spettacoli, presentazioni di libri e momenti di confronto, per ricordare le vittime dell’Olocausto, degli effetti delle leggi razziali e tutti coloro che hanno messo a rischio la propria vita per proteggere gli ebrei perseguitati e deportati.

DON'T MISS
Giorno della Memoria 2025

Germania, anni ’50. Il quindicenne Michael e la trentenne Hanna si incontrano per caso e vivono una breve ma appassionata rel...

giovedì
16 Gennaio 2025
alle 17:30
Giorno della Memoria 2025

Giunta alla sua dodicesima edizione la cerimonia della posa delle Pietre d’Inciampo, Stolpersteine, in memoria dei cittadini ...

venerdì
17 Gennaio 2025
alle 10:30
Storie di Internati Militari Italiani nel Terzo Reich (1943‐1945)

La mostra, curata da Iveser, ricostruisce attraverso immagini, documenti e audiovisivi, la vicenda storica dei circa 650.000 mi...

20 Gennaio 2025

-

2 Febbraio 2025
Giorno della Memoria 2025

Nel corso dell’incontro gli interventi dei relatori ricorderanno la situazione della comunità ebraica in Libia dall’inizi...

martedì
21 Gennaio 2025
alle 17:30
Giorno della Memoria 2025

L’Italia è stata tra i primi Paesi europei a realizzare memoriali per ricordare la Shoah, le deportazioni e le stragi nazif...

mercoledì
22 Gennaio 2025
alle 15:00
Giorno della Memoria 2025

La Sede italiana del Consiglio d’Europa e l’Associazione Figli della Shoah attraverso il film di Simon Curtis (Gran Bretagn...

mercoledì
22 Gennaio 2025
alle 17:30
Giorno della Memoria 2025

Presentazione del libro “La spada non mi ha salvata. La storia di Helene Mayer. Ebrea. Tedesca. Campionessa” di Ma...

giovedì
23 Gennaio 2025
alle 17:00
Giorno della Memoria 2025

Proiezione del documentario storico di Luigi Faccini e Marina Piperno, “Le valige della storia. Il Novecento raccontato d...

sabato
25 Gennaio 2025
alle 17:30
Le voci e la musica dell’orchestra femminile di Auschwitz

Cerimonia cittadina e concerto in ricordo delle vittime delle persecuzioni e dello sterminio nazifascista.

Un reading mu...

domenica
26 Gennaio 2025
alle 10:00
Giorno della Memoria 2025

Qual è la figura dell’ebreo che emerge dalle tele dei pittori che hanno segnato la storia dell’arte veneziana e veneta? C...

domenica
26 Gennaio 2025
alle 16:00
Storie di partigiane e partigiani cafoscarini

L’Università Ca’ Foscari Venezia organizza cerimonie, iniziative, incontri e momenti comuni di narrazione dei fatti e di r...

27 Gennaio 2025

-

30 Aprile 2025
Giorno della Memoria 2025

In occasione del Giorno della Memoria, ricorrenza internazionale che commemora le vittime dell’Olocausto, la Collezione Peggy...

lunedì
27 Gennaio 2025
alle 12:00
La Memoria è una storia complessa

Restituzione al pubblico del progetto “I crocevia della memoria”. I vincitori del Contamination Lab “La Memoria è una s...

lunedì
27 Gennaio 2025
alle 15:00
Giorno della Memoria 2025

Una riflessione su ebraismo, antisemitismo, sionismo, attraverso un’analisi storica e uno sguardo sul mondo attuale.
L...

lunedì
27 Gennaio 2025
alle 17:00
Giorno della Memoria 2025

L’incontro prende spunto dal libro di Laura Fontana “Fotografare la Shoah” (Einaudi 2025) e prende in esame numerose coll...

lunedì
27 Gennaio 2025
alle 17:30
Giorno della Memoria 2025

L’Associazione culturale Attori per Caso, in occasione del Giorno della Memoria 2025, dedica uno spettacolo all’intenso rom...

lunedì
27 Gennaio 2025
alle 20:30
Giorno della Memoria 2025

Presentazione del volume “Internati Militari Italiani. Una scelta antifascista” di Silvia Pascale e Orlando Materassi.

martedì
28 Gennaio 2025
alle 11:00
Giorno della Memoria 2025

La Sede italiana del Consiglio d’Europa e l’Associazione Figli della Shoah attraverso il film “Resistance. La voce de...

martedì
28 Gennaio 2025
alle 17:30
Trent’anni di domande e risposte

M9 – Museo del ’900 si interroga sulla necessità di celebrare il Giorno della Memoria.
Nel cataclisma degli eventi ...

martedì
28 Gennaio 2025
alle 17:30
Giorno della Memoria 2025

Dalle letture di testi a opera di Ottavia Piccolo e Adriano Iurissevich, intercalate da commenti musicali del flauto di Cecilia...

mercoledì
29 Gennaio 2025
alle 18:00

Tra il 1943 e il 1945 l’Ospedale Civile di Venezia divenne un luogo di rifugio e protezione per numerosi perseguitati razzial...

giovedì
30 Gennaio 2025
alle 10:30
Giacomo Matteotti e la libertà liberatrice

In occasione degli ultimi giorni per visitare la mostra gratuita “Giacomo Matteotti e la libertà liberatrice”, al ...

venerdì
31 Gennaio 2025
alle 17:30
Giorno della Memoria 2025

Spettacolo dedicato alla figura – straordinaria e unica nel suo genere – della pittrice tedesca di origini ebraiche Charlot...

sabato
1 Febbraio 2025
alle 19:30
Convegno internazionale

Il convegno si focalizzerà sul tema della re...

lunedì
3 Febbraio 2025
alle 10:30
Giorno della Memoria 2025

La sede veneziana di EMERGENCY ospita la proiezione di Porajmos, cortometraggio di Giovanni Princigalli insignito del ...

mercoledì
5 Febbraio 2025
alle 18:00
Giorno della Memoria 2025

Incontro sul campo di concentramento di Bergen‐Belsen, con particolare attenzione alle cittadine e ai cittadini veneziani che...

mercoledì
5 Febbraio 2025
alle 10:30
Giorno della Memoria 2025

Ateneo Veneto, Anppia Venezia, Biblioteca Nazionale Marciana, Iveser, Centro Tedesco di Studi Veneziani, Gl-Fiap, in occasione ...

mercoledì
12 Febbraio 2025
alle 16:00
RELATED ARTICLES

Compie 25 anni la legge istitutiva del Giorno della Memoria

VeNewsletter

Ogni settimana

il meglio della programmazione culturale
di Venezia

VENEZIA NEWS #297-298

VeNewsletter

Ogni settimana

il meglio della programmazione culturale
di Venezia