FESTIVAL DELLE IDEE 2024

Esplorando l'ignoto
23 Settembre 2024

-

28 Ottobre 2024
di Redazione VeNews

Giunto alla sua sesta edizione, dal 23 settembre al 28 ottobre torna a Venezia il Festival delle Idee, un viaggio tra letteratura, filosofia, musica e divulgazione ma anche un momento di ascolto e condivisione, in cui ospiti d’eccellenza guideranno il pubblico oltre i confini della conoscenza. Sarà proprio il tema del viaggio il centro della rassegna, che con il titolo Esplorando l’ignoto evoca «il fascino della scoperta, il bisogno di allontanarsi da casa e dalle proprie rassicuranti abitudini o semplicemente di abbandonarsi al desiderio di partire per il puro piacere di andare, non importa dove». Dopo il successo delle passate edizioni, quest’anno il Festival si espande e aggiunge nuovi spazi alla programmazione, sia a Mestre che in laguna: oltre a M9 e al Teatro Toniolo, saranno infatti coinvolti musei, università e centri culturali, nonché il Teatro Goldoni, che il 20 ottobre ospiterà, in occasione dei 30 anni di Novecento, Alessandro Baricco, Gabriele Vacis e Roberto Tarasco, accompagnati dagli attori della Scuola del Teatro Stabile di Torino nella rilettura del celebre spettacolo.

Tra i volti più attesi vi sono poi il noto filosofo Umberto Galimberti, che il 20 ottobre esplorerà “la follia dell’amore”, la star di TikTok Edoardo Prati, studente e divulgatore capace di appassionare le nuove generazioni alla letteratura (11 ottobre), ma anche registi, scrittori, scienziati e musicisti, che grazie al patrocinio del Ministero della Cultura e del Comune di Venezia approderanno in città per indagare da diverse prospettive il tema del viaggio, con riferimento ai 700 anni dalla scomparsa di Marco Polo. Massimo Recalcati è il volto più atteso del 2 ottobre, mentre il 6 Ute Lemper presenta lo spettacolo Memorie di una viaggiatrice del tempo. Paola Turci e Gino Castaldo, Gloria Campaner e Linus rappresentano la parentesi musicale che il Festival ci regala. Alcuni eventi saranno ad ingresso gratuito, altri a pagamento. Le prevendite saranno aperte a metà luglio, mentre per gli eventi gratuiti le prenotazioni inizieranno da metà agosto.

OUR CHOICES

WHERE

VeNewsletter

Ogni settimana

il meglio della programmazione culturale
di Venezia

VeNewsletter

Ogni settimana

il meglio della programmazione culturale
di Venezia