SOUNDTRACK_2023-495

80 edizioni attraverso
indimenticabili momenti
di musica in cinema

2001-2007

a cura diF.D.S.
rigarossa.png
  • mercoledì, 6 settembre 2023

2001_the Others, regia e musica di Alejandro Amenabar.
Non è molto nutrita la pattuglia dei registi che hanno anche composto la musica dei loro film; tra questi troviamo autori del calibro di Chaplin, Eastwood, Carpenter, Kusturica, Tykwer, Figgis. Anche il cileno naturalizzato spagnolo Amenabar si iscrive di diritto a questa categoria e sicuramente lo fa da musicista preparato, a differenza di molti dei nomi su citati privi di una specifica preparazione musicale, perché la partitura di The Others è un piccolo classico di sinfonismo inquietante e spettrale.

,

2007_Io non sono qui, regia di  Todd Haynes, musica di Bob Dylan.
Geniale l’intuizione del regista di rappresentare l’inafferrabilità di Dylan splittando Dylan in sei personaggi interpretati da sei attori diversi, ciascuno legato ad una diversa fase della sua vita artistica.
La colonna sonora è composta tutta di canzoni del Sommo, rese dai nomi migliori dell’indie imperante in quegli anni.

Screenshot-2023-09-07-alle-16.07
Enzo Jannacci
BARBERA_2023-500
Diventare quello che siamo
limelight-495x495
Sopravvissuti
OZU
Yasujirō Ozu
TILIPIRCHE
Sul frinire
#10_la-sociedad-de-la-nieve
Pablo Vierci
Yorgos Lanthimos - Poor Things
Yorgos Lanthimos
83951-RED_CARPET_-_AKU_WA_SONZAI_SHINAI__EVIL_DOES_NOT_EXIST__-_Director_Ryusuke_Hamaguchi__Credits_Andrea_Avezz___La_Biennale_di_Venezia_-_Foto_ASAC___2_
Lo sguardo di Hamaguchi
Momenti-di-Gloria-copertina
Cinema & Sport
marco-amenta
La scelta di Anna
VENEZIA NEWS #297-298

VeNewsletter

Ogni settimana / Every week

il meglio della programmazione culturale di Venezia / the best of Venice's cultural life

VENEZIA NEWS #297-298

VeNewsletter

Ogni settimana

il meglio della programmazione culturale
di Venezia