VENEZIA NEWS #301-302
VENEZIA NEWS #299-300
VENEZIA NEWS #297-298
VENEZIA NEWS #296
VENEZIA NEWS #294-295

Daily 2024

81. Venice Film Festival

Daily 2023

80. Venice Film Festival

Daily 2022

79. Venice Film Festival

TheBAG 2024

The Biennale Arte Guide
Foreigners Everywhere

TheBAG 2023

The Biennale Architecture Guide
The Laboratory of the Future

TheBAG 2022

The Biennale Arte Guide
Il latte dei sogni

Art Night Venezia

22 giugno 2024

Art Night Venezia

17 giugno 2023

Art Night Venezia

18 giugno 2022

Cercando Nora

CERCANDO NORA

Tra le ombre di Casanova, amori tormentati tra libertà e seduzione
domenica
16 Febbraio 2025
alle 18:00

Al centro dello spettacolo, tre donne straordinarie del primo Novecento — Eleonora Duse, Sibilla Aleramo e Giacinta Pezzana — si manifestano attraverso tre grandi schermi, come presenze eteree che si confrontano con il mito di Casanova, simbolo di un amore che affascina ma distrugge. Le loro storie diventano il cuore pulsante di una riflessione sulla libertà, l’autodeterminazione e il vero significato dell’amore. Come Casanova, che ha lasciato dietro di sé cuori infranti e vite manipolate, anche queste donne sono state vittime di amori tormentati con uomini carismatici e narcisisti: Gabriele D’Annunzio, Dino Campana e un giovane amante di Pezzana, figure che, come Casanova, usavano l’amore per alimentare il proprio ego. Eppure, Duse, Aleramo e Pezzana, pur ferite, hanno trovato la forza di ribellarsi a queste relazioni distruttive, scegliendo la propria libertà e indipendenza.
A dialogare con queste icone del passato c’è una donna di oggi, Michela Mocchiuti, un’attrice contemporanea che, come le sue illustre predecessore, si confronta con i “Casanova” moderni: uomini seduttivi, narcisisti, capaci di attrarre e manipolare. La sua presenza ci ricorda che il mito di Casanova non è affatto tramontato: le stesse dinamiche di seduzione e manipolazione continuano a ripetersi anche oggi, sollevando la domanda se l’amore, per essere veramente tale, possa mai essere privo di libertà reciproca. Cercando Nora ci invita a riflettere sul modo in cui viviamo l’amore e le relazioni oggi. Un invito a non arrendersi mai, a lottare per una vita in cui l’amore sia veramente libero e paritario.

WHERE
ONGOING
RELATED ARTICLES

Il tempo di Casanova

VENEZIA NEWS #301-302

VeNewsletter

Ogni settimana / Every week

il meglio della programmazione culturale di Venezia / the best of Venice's cultural life

VENEZIA NEWS #301-302

VeNewsletter

Ogni settimana

il meglio della programmazione culturale
di Venezia