6b- HAMLET’S CLOUD by Eugenio Barba – ph. Stefano di Buduo

ODIN TEATRET / EUGENIO BARBA – LE NUVOLE DI AMLETO

Biennale Teatro 2025 - Theatre is Body / Body is Poetry
2 Giugno 2025

-

4 Giugno 2025

Fondato nel 1964 da Eugenio Barba, l’Odin Teatret è una delle compagnie più influenti del teatro contemporaneo. Nel corso della sua lunga attività, Barba ha affermato un’idea di teatro come spazio libero e laboratorio umano, capace di attraversare culture, generazioni e linguaggi. Con Le nuvole di Amleto l’Odin Teatret inaugura un nuovo capitolo della sua storia.
Lo spettacolo nasce da una riflessione sulla figura di Amleto, intrecciata alla vicenda biografica di Shakespeare e alla morte del figlio Hamnet, avvenuta nel 1596. Una perdita che riecheggia nell’opera scritta cinque anni più tardi, in cui il nome del principe danese (Hamlet) appare quasi come un doppio del figlio perduto. Il testo solleva interrogativi su ciò che ereditiamo dai padri e su quanto di ciò che siamo riusciremo a trasmettere ai nostri figli.
Sottotitolato Dedicato a Hamnet e ai giovani senza futuro, Le nuvole di Amleto è un’opera che si muove tra il tragico e il visionario, dove Ofelia pronuncia il celebre “To be or not to be” e le battute dell’Amleto si mescolano a riflessioni shakespeariane, aristofanee e barbiane. Le luci e i video di Stefano Di Buduo, già autore del documentario Zona Limite, giocano un ruolo centrale nella costruzione scenica, amplificando il senso di smarrimento e risonanza emotiva che attraversa l’intero spettacolo.

2, 3, 4 giugno h. 21

WHERE
ONGOING
RELATED ARTICLES

53. Festival Internazionale del Teatro

Willem Dafoe debutta alla direzione di Biennale Teatro tra grandi maestri e nuove voci

VENEZIA NEWS #299-300

VeNewsletter

Ogni settimana / Every week

il meglio della programmazione culturale di Venezia / the best of Venice's cultural life

VENEZIA NEWS #299-300

VeNewsletter

Ogni settimana

il meglio della programmazione culturale
di Venezia