5a- Yana Eva Thönnes – ph. Flavio Karrer

YANA EVA THÖNNES – CALL ME PARIS

Biennale Teatro 2025 - Theatre is Body / Body is Poetry
1 Giugno 2025

-

2 Giugno 2025

Doppelgänger. Sosia, in tedesco. Un’incredibile, inquietante somiglianza è il filo che unisce le storie di due ragazze, Paris entrambe, attorno a cui ruota lo spettacolo Call me Paris che la regista, autrice e performer tedesca Yana Eva Thönnes presenta in prima assoluta a Venezia per il 53. Festival internazionale di teatro. Una è Paris Hilton, ereditiera di hotel e famosa it-girl, autoproclamatasi inventrice del selfie e protagonista suo malgrado del sex-tape One night in Paris, diffuso online dal suo ex fidanzato. L’altra è una giovane ragazza di Bergisch Gladbach, in Germania, il cui soprannome è Paris e che si ritrova a sua volta protagonista di una sua personale versione di One night in Paris.
Eva Thönnes analizza i ricordi traumatici di queste due ragazze bionde e si propone di sviscerare il contesto in cui questi casi sono realmente accaduti: gli anni Duemila, con la loro misoginia e i primi albori di internet. Classe 1990, con Call me Paris la trentacinquenne regista, già affermatasi in Germania e la cui ricerca artistica si è svolta anche tra Giappone, Stati Uniti e India, si inserisce nella sezione del Festival dedicata all’esplorazione di generazioni emergenti, portatrici di poetiche inattese.

1 giugno h. 18
2 giugno h. 20

di Diletta Rostellato
WHERE
ONGOING
RELATED ARTICLES

53. Festival Internazionale del Teatro

Willem Dafoe debutta alla direzione di Biennale Teatro tra grandi maestri e nuove voci

VENEZIA NEWS #299-300

VeNewsletter

Ogni settimana / Every week

il meglio della programmazione culturale di Venezia / the best of Venice's cultural life

VENEZIA NEWS #299-300

VeNewsletter

Ogni settimana

il meglio della programmazione culturale
di Venezia