TEATRO MALIBRAN

Il teatro di San Giovanni Grisostomo venne edificato in soli quattro mesi sul finire del 1677 sul sito dov’era edificata anticamente la dimora di Marco Polo, cosa peraltro provata dal vicino toponimo della Corte del Milion. Artefici dell’iniziativa furono i fratelli Grimani di Santa Maria Formosa i quali svolsero un’intensa attività imprenditoriale in campo teatrale. Nel 1835 assunse il nome di teatro Malibran, dal nome della grande cantante che qui aveva cantato La sonnambula. Il 23 maggio 2001 è stato ufficialmente inaugurato, a conclusione dei lavori di ristrutturazione.

TEATRO MALIBRAN

Campiello del Teatro, 5873
Venezia


COME ARRIVARE

TEATRO MALIBRAN dista a piedi dalla Stazione di Venezia:

Loading...

Se ti trovi in un altro luogo, clicca il bottone "calcola la distanza" sulla mappa

Percorso dettagliato

Loading...

VENEZIA NEWS #297-298

VeNewsletter

Ogni settimana / Every week

il meglio della programmazione culturale di Venezia / the best of Venice's cultural life

VENEZIA NEWS #297-298

VeNewsletter

Ogni settimana

il meglio della programmazione culturale
di Venezia