Cucire e ricucire

Roberto Cicutto e Lesley Lokko chiudono la 18. Biennale Architettura
di Marisa Santin

Si è conclusa il 26 novembre la 18. Biennale Architettura, una Mostra che per la prima volta ha acceso i riflettori sull’Africa, sulla sua diaspora e sui temi della decolonizzazione e della decarbonizzazione. Le presenze complessive nei sei mesi sono state 285mila, di cui più del 30% giovani e studenti.

1 / 81234Last
MAGAZINE

KOFFI & DIABATÉ ARCHITECTES

Lo studio ivoriano ricerca incessantemente soluzioni in sinergia con il clima tropicale del territorio africano considerando tu...

CILE

Partendo dall’inventario delle specie endemiche e autoctone custodito nella banca dei semi nella città di Vicuña, il pr...

CLIMATE WUNDERKAMMER

Un’installazione ibrida (fisica e virtuale) immerge il visitatore in un’esperienza multisensoriale che restituisce l’impa...

DA VIVARINI A TIEPOLO

Le Gallerie dell’Accademia sono in costante movimento, vive e impegnate in un’incredibile e continua definizione esposi ...

VeNewsletter

Ogni settimana

il meglio della programmazione culturale
di Venezia

VENEZIA NEWS #297-298

VeNewsletter

Ogni settimana

il meglio della programmazione culturale
di Venezia