81. Venice Film Festival
80. Venice Film Festival
79. Venice Film Festival
The Biennale Arte Guide
Foreigners Everywhere
The Biennale Architecture Guide
The Laboratory of the Future
The Biennale Arte Guide
Il latte dei sogni
Alpesh Chauhan, direttore britannico tra i più apprezzati della scena internazionale, nominato nel 2015 a soli 27 anni direttore della Filarmonica Toscanini di Parma e attuale Direttore della Birmingham Opera Company, è noto per il suo impegno nel rendere la musica classica e l’opera accessibili a un pubblico ampio, attraverso numerosi progetti con cui ha trasformato il panorama culturale della sua città natale. Il programma intreccia atmosfere romantiche e suggestioni moderne. Si apre con Meeresstille und glückliche Fahrt di Mendelssohn, che traduce in musica il silenzio e il movimento del mare, e prosegue con i ritmi vivaci di Le boeuf sur le toit di Milhaud, ispirato alle sonorità brasiliane. Risplende poi l’Ouverture n. 2 di Louise Farrenc, figura ancora poco nota del panorama ottocentesco, prima di concludere con la Sinfonia Renana di Schumann, che celebra la forza evocativa del Reno tra slanci melodici e profondità emotiva. In occasione dell’evento diretto da Alpesh Chauhan, si rinnoverà il consueto appuntamento con le conferenze di approfondimento della Stagione Sinfonica: il concerto di venerdì 24 gennaio sarà infatti preceduto da un incontro a ingresso libero con il musicologo Roberto Mori, che dalle 19.20 alle 19.40 illustrerà il programma musicale della serata.